Cuore di Mamma Cutrofiano, l’under 17 è sul tetto di Puglia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Cuore di Mamma Cutrofiano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La copertina è tutta dedicata alla magnifiche ragazze dell’under 17 del CUORE DI MAMMA, appena laureatesi neo campionesse pugliesi. Una squadra granitica e dal carattere di ferro che in tutta la stagione non ha ancora ceduto alcun set ad ogni avversaria affrontata. E così è stato anche nella semifinale e finale regionale, dove nell’ordine sono state sconfitte per 3 a 0 prima Oria e poi Altamura.

Un percorso netto che è figlio di impegno, lavoro e fame di vittorie di tutte le interpreti che di volta in volta scendono in campo. Ora l’attesa è per la fase interregionale che vedrà le panterine impegnate il 3 e 4 luglio contro Palermo e la rappresentante della Calabria, che deve ancora essere designata. Non si conosce la sede, ma certamente il livello si alzerà e nulla deve essere dato per scontato. Ma oggi è il momento della festa, ma non solo. Si può iniziare a tracciare, se non un bilancio, almeno qualche conclusione. Il progetto di casa CUORE DI MAMMA funziona.

L’idea di creare una sorta di Accademy del volley che fa perno sulla foresteria, attirando l‘interesse di alcuni tra i più importanti prospetti nazionali ha dato e continua a dare ottimi risultati. Le diffidenze, anche degli stessi addetti ai lavori erano e, forse, sono ancora tante, ma gestire una macchina così complicata non è affatto semplice, ma a Cutrofiano tutto gira alla perfezione. Per chi avesse ancora dubbi, non si tratta del solo campo giocato, ma di accompagnare delle atlete minorenni in ogni fase della giornata e per tutti i mesi di permanenza in Salento.

Occorre conciliare scuola, educazione, tempo libero e palestra e tutto ciò richiede uno sforzo enorme per la società. In termini umani, di responsabilità per la società e di fiducia da parte delle famiglie di origine. Il campo è solo la punta dell’iceberg, sott’acqua c’è il grosso del lavoro, quello che porta a preparare ogni giorno i pranzi, le cene, con la collaborazione di tutti, una sorta di catena umana che opera lontano dai riflettori del campo, ma senza la quale nulla potrebbe realizzarsi.

E le soddisfazioni non sono fatte dei soli risultati, ma soprattutto dalle parole di stima e fiducia che arrivano da tutte le famiglie delle atlete del CUORE DI MAMMA. Anche la nostra società è fatta da genitori e la domanda che spesso ci poniamo è: “cosa vorremmo per i nostri figli, se li affidassimo a persone inizialmente “estranee” a migliaia di chilometri di distanza dalle nostre case”? Ecco la risposta è proprio una famiglia. Il nostro mantra, il nostro credo. Ricreare uno spirito famigliare, con regole da rispettare, con una quotidianità da vivere intensamente giorno per giorno, con tantissima educazione e con altrettanta voglio di crescere tutti insieme divertendosi.

La vittoria del titolo regionale di under 17 non è casuale e non nasce solo per la presenza di atlete che a Cutrofiano hanno deciso di trasferirsi. Nasce soprattutto dalla forza del gruppo, da un ambiente eccezionale. Pranzare tutti insieme prima di una partita, fare una gita al mare, studiare insieme e tanto altro ancora. Certo si può e si deve sempre migliorare e proprio in questo senso è stata assunta la decisione di rinunciare al prossimo campionato di A2 per concentrarsi solo ed esclusivamente sul settore giovanile.

Ma ritorniamo alla strepitosa vittoria del titolo regionale di under 17. L’abbiamo definita la vittoria del gruppo. Staff tecnico di primissimo ordine sotto la guida di mister Simone Giunta e atlete tutte concentrate verso un grandissimo obbiettivo. Vogliamo menzionarle tutte, perché tutte protagoniste. Mireya Jimenez; Michelle Ungaro; Cirillo Francesca; Zezza Valentina; Monticelli Claudia; Marra Viola; De Vitofranceschi Caterina; Gloria Carolina; Pazienza Sara; Tornesello Laura; Soleti Francesca; Boscolo Giorgia; D’Onofrio Aurora; Benedetta Salviato. Un dream team unito non solo dalla passione per il volley, ma da grande amicizia, la stessa che si vede in campo. Nella kermesse regionale i tecnici di Altamura hanno premiato Michelle Ungaro come migliore opposta, mentre la staff tecnico del CUORE DI MAMMA ha individuato nell’altamurese Lacalamita Donatella la miglior centrale della finale per il titolo. MVP dell’intera kermesse, titolo assegnato dalla federazione, è il libero di Cutrofiano Benedetta Salviato. Il primo passo è fatto, ma IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Como Volley vince le Finali Territoriali e si laurea Campione Under 14 femminile

Giovanili

Si sono svolte domenica presso la Palestra Comunale di Via Giulini a Como le Finali Territoriali Fipav Como della categoria Under 14 Femminile. Ad aggiudicarsi il titolo di campionesse territoriali sono state le padrone di casa di Ristorante Orologio Como Volley che hanno avuto la meglio per 3-1 in finale di San Giorgio Luraghese.

Nella finale per il terzo posto, invece, è Italtex Cabiate a vincere 3-0 contro Polisportiva Intercomunale.
Il premio di MVP delle finali è andato a Lo Feudo Ginevra di Ristorante Orologio Como Volley.

Presente sugli spalti anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese. Il primo cittadino, che a lungo si è speso per rendere nuovamente agibile la palestra di Via Giulini, ha espresso grande soddisfazione per l'evento e ha fatto i complimenti alle formazioni partecipanti e al numeroso pubblico presente.

Le prime due formazioni classificate, Ristorante Orologio Como Volley e San Giorgio Luraghese, hanno conquistato l'accesso alle fasi regionali del campionato.

Finale 1° Posto
Ristorante Orologio Como Volley - San Giorgio Luraghese 3-1 (25-15, 25-12, 19-25, 28-26)
Finale 3° Posto 
Polisportiva Intercomunale - Italtex Cabiate 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)

Classifica
1° Posto: Ristorante Orologio Como Volley
2° Posto: San Giorgio Luraghese
3° Posto: Italtex Cabiate
4° Posto: Polisportiva Intercomunale
MVP: Ginevra Lo Feudo (Ristorante Orologio Como Volley)
Arbitri dell'incontro: Albonico Matteo - Cecchetti Andrea - Frigerio Maurizio

(fonte: CT Fipav Como)