D Femminile: il Volley Angels Project vince la gara d’esordio
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
Di Redazione
Dopo la fase di rodaggio della Coppa Marche durante la quale la Offerte Villaggi.com Volley Angels Project ha affilato le unghie disputando ottime gare contro compagini sia di serie D che di serie C, le rossoblù hanno vinto la gara di esordio del campionato di serie D battendo 3-1 la Libero Volley di Ascoli Piceno. 25-21; 23-25; 25-15; 25-21 i parziali di una gara sempre nelle mani delle padrone di casa.
Il primo set si chiude 25 a 21 per le padrone di casa, mentre il secondo è stato sempre molto equilibrato con la Libero Volley che vince 25-23. Al cambio di campo Mister Capriotti chiama a raccolta capitan Amaolo e la Offerte Villaggi.com parte subito senza concedere respiro alle avversarie che subiscono il servizio e la difesa delle padroni di casa. Il parziale è un monologo a favore di Amaolo e compagne che chiudono sul 25-15 in poco più di 20 minuti. Nel quarto gioco le rossoblù non mollano la presa, proponendo un alto livello di difesa e contrattacco. Capitan Amaolo e compagne si aggiudicano, giocando molto bene, il set per 25-21 e i primi tre punti d’oro in un campionato lungo e duro come quello della Serie D.
Questa la formazione della Offerte Villaggi.com. Amaolo, Bastiani, Carloni, Casarin, Catalini, Gennari, Iommi, Maracchione, Massi, Paniconi, Scagnoli, Annunzi (L1), Pieroni (L2). All.: Capriotti – Ruggieri.
Nel prossimo incontro di sabato 26 ottobre, le rossoblù saranno ospiti della Tecno Athena Volley di San Benedetto del Tronto.
"La riconferma di Simone – dice il DS di Pineto Massimo Forese – è stata voluta con decisione dalla società, riconoscendo il lavoro svolto da parte sua e del suo staff"
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta sotto l’Arco e la seconda da capitano.
Acqui Terme avrà dalla sua parte la possibilità di giocare il 1°, il 3° e l’eventuale 5° incontro in casa mentre i potentini avranno il vantaggio del riposo
Andrà in scena nella giornata di domani, venerdì 18 aprile, per poi proseguire sabato 19, la Final Four di Coppa Italia di Serie B. Per il terzo anno consecutivo la manifestazione vedrà partecipare, nella stessa sede, le categorie Serie B1Femminile, Serie B2 Femminile e Serie B Maschile. Dopo l’Emilia Romagna nel 2023 (Bologna) e il Molise nel 2024 (Campobasso) sarà quindi la Puglia ad ospitare l’atteso evento. Per qualificarsi, le compagini di Serie B2 Femminile e Serie B Maschile hanno dovuto affrontare un turno preliminare, mentre quelle di Serie B1 Femminile sono le vincitrici dei gironi d’andata. La Federazione Italiana Pallavolo ha affidato l’organizzazione alla società Pantaleo Podio Fasano, con il supporto del Comitato Regionale FIPAV Puglia e del Comitato Territoriale Bari-Foggia. Gli impianti di gara saranno il Palasport di Fasano e la Palestra dell’Istituto Gateano Salvemini.
https://www.youtube.com/watch?v=HYFIpPjFbvk
Le prime gare, in programma nella mattinata di domani al Palasport, saranno le semifinali di Serie B2 Femminile. Si partirà, alle ore 10, con le pugliesi del Panbiscò Leonessa che affronteranno le calabresi del Tonno Callipo. Alle 11.30 invece la seconda semifinale sarà Orotig Peschiera Ponti contro Pallavolo Florens. Le vincenti si sfideranno nella finale 1/2° posto sabato mattina alle ore 10.30 al Palasport, mentre le perdenti giocheranno la finale 3/4° posto alle ore 10 alla Palestra ITC Gaetano Salvemini. Le formazioni di Serie B1 Femminile scenderanno invece sul parquet del Palasport di Fasano nel pomeriggio di domani. Alle ore 17 la sfida sarà tra VTB FCRedil Bologna (vincitrice del trofeo nel 2023) e Fantini Folcieri, mentre alle ore 19 le lombarde di Villa Cortese affronteranno le padrone di casa del Pantaleo Podio Fasano. La finale per il terzo gradino del podio è in programma sabato alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre quella per il gradino più alto del podio alle ore 19 al Palasport. Anche la Serie B Maschile entrerà nel vivo nel pomeriggio di domani, con entrambe le semifinali all’ITC Salvemini. Stessi orari della B1 Femminile, ore 17 e ore 19. La prima semifinale vedrà la compagine toscana dei Lupi Santacroce affrontare quella laziale di Genzano mentre la seconda vedrà Green Volley Galatonesfidare TMB Monselice. Nella giornata di sabato la finale 1/2° posto sarà al Palasport alle ore 16.30 e la finale 3/4° posto all’ITC Salvemini con orario d’inizio alle 16.
DIRETTA STREAMING Tutte le gare della Final Four di Fasano saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana PallavoloQUI.
LE SQUADRE QUALIFICATE Serie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCRedil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR. Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV. Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.
IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTO
COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna-Fantini Folcieri CR Ore 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR
Sabato 19 aprile Ore 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini) Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)
COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV
Sabato 19 aprile Ore 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini) Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)
COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE Venerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RM Ore 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD
Sabato 19 aprile Ore 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini) Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)