D femminile: la SangioPode piazza la seconda vittoria di fila

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Secondo derby e seconda vittoria consecutiva per il Volley SangioPode che nella nona giornata del girone d’andata conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. Nel terzultimo impegno del 2022 la squadra piacentina si aggiudica il derby con l’Italpose Af Service Mio Volley: dopo un inizio faticoso, le ragazze di coach Danilo Dalmonte si riprendono e vincono i primi due set, rimanendo concentrate nonostante un infortunio. Nel terzo set la SangioPode subisce la reazione ospite, ma si riscatta nel quarto grazie anche a buoni turni di battuta. Guienne e compagne salgono all’ottavo posto in classifica. 

A parte il terzo set, in cui siamo rientrati in campo senza concentrazione, negli altri non abbiamo mai permesso alla squadra avversaria di entrare in partita” commenta coach Danilo Dalmonte. Nel prossimo turno, venerdì 9 dicembre alle 21.15, tra le mura amiche della palestra comunale di Podenzano arriverà il Montebello: l’obiettivo è quello di proseguire il trend positivo di questo periodo.

Volley SangioPode-Italpose Af Service Mio Volley 3-1 (25-22, 25-18, 17-25, 25-18)
Volley SangioPode:
Cappellini, Ordiano, Montesi, Carini, Dallarda, Guienne, Pighi, Fanzini, Di Cintio, Boaron, Milosevic, Boselli, Poggi, Mincheva, Freschi. All. Dalmonte.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)