Daniela Simonetti vince il Premio Città di Como con “Impunità di gregge”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

C’è anche Daniela Simonetti con il suo libro “Impunità di gregge“, sul tema degli abusi e violenze nel mondo dello sport, tra i vincitori del Premio Internazionale Città di Como, riconoscimento letterario ideato nel 2014 che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 3000 opere. La giornalista e scrittrice ha ricevuto, nel corso della cerimonia di premiazione dello scorso sabato 16 ottobre, il premio per la miglior opera prima edita: la giuria, formata da nomi di prestigio tra cui l’autrice Dacia Maraini, l’ha preferita ad altri 5 autori.

Uscito a febbraio 2021 per Chiarelettere, il libro-inchiesta raccoglie episodi, indagini e dati su questo raccapricciante fenomeno, a livello italiano e internazionale, sottolineando in particolare il problema della difficoltà di denunciare gli abusi subiti, che porta spesso a sottostimare i numeri reali. Simonetti è la fondatrice dell’associazione Il Cavallo Rosa – ChangeTheGame, la prima realtà italiana contro gli abusi sessuali dello sport, sostenuta fin dall’inizio dal Consorzio Vero Volley con la sua presidente Alessandra Marzari: la società monzese ha anche partecipato alla realizzazione di un vademecum contro gli abusi destinato ad atleti, famiglie, allenatori, istruttori, dirigenti e operatori del settore sportivo.

(fonte: La Provincia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bergamo si tinge di Azzurro. Parisi: “Un’estate con Velasco. L’obiettivo sono le Universiadi”

A1 Femminile

C’è Bergamo in azzurro. Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.

Al Centro Pavesi di Milano, insieme al libero rossoblù, da lunedì sono al lavoro anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva.

“Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi –.Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.

(fonte: Volley Bergamo)