Davide Mazzanti: “Dispiace, ma era l’Italia che volevo vedere” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

È inevitabile la delusione in casa Italia al termine della semifinale dei Campionati Europei femminili persa contro la Turchia, ma il CT Davide Mazzanti fa buon viso a cattivo gioco e riserva soprattutto lodi alle sue giocatrici. “Desideravo che le ragazze giocassero una partita di questo livello, era questa l’Italia che volevo vedere e ne sono fiero, perché abbiamo giocato per lunghi tratti una grande pallavolo. Adesso bisogna restare solidi, perché il nostro percorso continua con la finale per il terzo posto e, guardando più in là, con la qualificazione olimpica“.

Abbiamo giocato con personalità, dominando spesso l’inerzia – continua poi Mazzanti ai microfoni della Gazzetta dello Sportsiamo un po’ calati in attacco dal quarto set in poi, ma sono stati i dettagli a decidere: dopo il 20-20 hanno preso due righe… Siamo fuori per un soffio, ovviamente da fastidio. Però dovevamo dimostrare di saper stare in campo in un certo modo e l’abbiamo fatto. Nel quinto poi non siamo stati noi stessi su due coperture e ci siamo un pochino sciolti, ma forse sinceramente sentivamo di avere la partita in pugno nel quarto, e averlo perso ci ha condizionato nel tie break in cui siamo stati meno lucidi. Spiace tantissimo, perché sono quelle partite in cui vincere o perdere passa dai dettagli: li cureremo meglio“.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo, Dal 15 al 25)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Padova: in regia la novità Todorovic, in banda Held e forse Gardini

Volley Mercato

Il nuovo palleggiatore titolare della Sonepar Padova per la stagione 2025/2026 sarà il serbo Vuk Todorovic, classe 1998 per 191 cm d'altezza. Mai stato prima in Italia, è reduce però da due stagioni in Polonia dove ha vestito le maglie di Czarni Radom e Cuprum Gorzów. A scriverlo sulle colonne de Il Mattino di Padova è il collega Diego Zilio.

Novità anche per quanto riguarda la seconda diagonale, che il prossimo anno dovrebbe essere formata dagli schiacciatori Davide Gardini, che tornerebbe a Padova dopo la stagione a Milano in cui non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio, e Tim Held.

Quest'ultimo, che proprio noi avevamo dato per certo a Trento, e in effetti così era, nell'ultima settimana avrebbe cambiato i suoi piani. Forse perché resosi conto che all'Itas sarebbe stato troppo chiuso dal duo titolare Michieletto-Lavia, deve aver preferito trovare un'altra squadra dove poter giocare di più dando continuità alla crescita individuale già espressa quest'anno a Taranto.

Scelta saggia per un giocatore giovane come lui, in linea con quanto ci aveva raccontato qualche tempo fa il ct azzurro Fefè De Giorgi: "Tra andare a giocare e andare in una big solo per allenarsi con gente forte, un giovane dovrebbe sempre scegliere di andare a giocare". Con Padova, a quanto ci risulta, il contratto sarebbe già stato firmato, dunque nel caso di Held a questo punto escluderemmo altri colpi di scena.

Di Redazione