Decima partecipazione per Trento alla Champions League

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Conto alla rovescia quasi esaurito alla BLM Group Arena per il debutto in 2021 CEV Champions League.

A partire da martedì 29 settembre, l’impianto di via Fersina ospiterà infatti le tre gare della Pool F della prima fase preliminare della massima competizione continentale per club che assegneranno un solo posto alla seconda ed ultima fase preliminare.

La Trentino Itas, che in tale occasione taglierà il nastro della sua decima partecipazione assoluta al torneo (vinto tre volte, fra il 2009 e 2011), avrà infatti il compito di organizzare fra le mura amiche il concentramento che la vedrà opposta agli inglesi dell’IBB Polonia London e ai serbi dell’Ok Vojvodina Seme Novi Sad, come ha decretato il sorteggio di fine agosto in Lussemburgo.

Il programma prevede una partita al giorno fra il 29 settembre e l’1 ottobre, da giocare sempre alle ore 20.30. Il match d’esordio di martedì vedrà contrapposti i padroni di casa a Londra, mercoledì si giocherà invece la sfida fra inglesi e serbi, mentre giovedì il girone si concluderà con l’incontro fra Trento e Novi Sad. Passerà il turno la prima classificata della classifica stilata al termine delle tre gare, che affronterà poi in un nuovo girone le prime classificate della Pool D e della Pool F.

L’IBB Polonia Londra si presenterà in Italia per la prima volta nella sua storia; mai prima di martedì la squadra inglese, fondata nel 1973 da due studenti di origine polacca, aveva infatti giocato una partita contro una formazione del nostro paese. Per prepararsi al meglio all’appuntamento, la formazione della Capitale ha sostenuto nella scorsa settimana una serie di amichevoli in Grecia, sfidando l’Olympiacos Piraeus, l’AOK Kifisia e l’Aons Milon, unica formazione con cui ha ottenuto la vittoria. Il giocatore più rappresentativo della rosa è senza ombra di dubbio l’opposto svedese Marcus Nilsson, già mvp dell’edizione 2013 della competizione (quando la vinse con la maglia del Novosibirsk) e già visto in Italia con la maglia di Piacenza nella stagione 2010/11 e con quella di Gioia del Colle addirittura in quella 2002/03.

L’OK Vojvodina Seme Novi Sad arriverà all’appuntamento fresco vincitore del primo titolo stagionale; la formazione in cui anche Podrascanin ha mosso i primi passi proprio nello scorso weekend ha infatti vinto lunedì scorso la Supercoppa nazionale, superando in finale il Partizan Belgrado per 3-1, grazie soprattutto ai 27 punti dello schiacciatore Peric e ai 18 dell’opposto Blagojevic (ex Molfetta). Contro Trentino Volley, Novi Sad vanta già due precedenti; entrambe le partite sono riferite alla 2015 CEV Cup, conclusa poi al secondo posto dai gialloblù. Le due Società si ritrovarono di fronte nei sedicesimi di finale; in ciascuno dei casi a vincere furono i gialloblù: per 3-1 a Novi Sad il 5 novembre 2011 nella gara d’andata, per 3-0 a Trento quattordici giorni dopo. Assieme alla squadra a Trento ci sarà anche il direttore sportivo del Club Slobodan Boskan, che i tifosi di lunga data di Trentino Volley ricorderanno come schiacciatore protagonista delle prime due stagioni di attività gialloblù (dal 2000 al 2002).

Per l’evento Trentino Volley proporrà solo mini-abbonamenti alla tre partite (non saranno venduti biglietti per le singole gare); la prima fase della vendita si concluderà questa sera ed è riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistare un solo mini-abbonamento per ogni tessera sottoscritta. Da venerdì 25 settembre la prevendita dei mini-abbonamenti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)