Del Monte Boy League U14: la Materdomini in corsa per il titolo 2018

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domani, venerdì 13 aprile, a Castelnovo ne’ Monti (Re) inizia la final eight della Del Monte Boy League 2018, al via le sfide tra le otto formazioni under 14 iscritte alla 23a edizione della “Coppa Enrico Bazan”.

Ci sarà anche la Materdominivolley.it Castellana Grotte, assieme a Cucine Lube Civitanova, Colombo Genova, Revivre Milano, Kioene Padova, Bunge Ravenna, Diatec Trentino e Emma Villas Siena. La spedizione gialloblù, accompagnata dal presidente Michele Miccolis e guidata dai tecnici Mario Cisternino e Diego Vannicola, si presenta al torneo organizzato da Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Appennino Volley Team, Comune di Castelnovo ne’ Monti e Volley Tricolore Reggio Emilia, con il titolo conquistato nel 2014 e con l’obiettivo di bissare il successo del 2017 del Progetto Azzurra Alessano (progetto di settore giovanile a cui partecipava anche l’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdomini).

Castellana Grotte arriva alla final eight dopo aver battuto nei triangolari della prima fase Delta Volley Civitavecchia Tuscania e Sir Safety Conad Perugia ed è stata inserita nel girone H con Revivre Milano, Kioene Padova ed Emma Villas Siena. Venerdì 13 e sabato 14 aprile si svolgeranno con formula all’italiana (gare di sola andata con la disputa di tre set giocati comunque in ogni match e con ogni parziale vinto che assegna un punto in classifica) le partite del girone di qualificazione. Le semifinali e le finali, invece, si disputeranno domenica 15 aprile (con gare al meglio dei 3 set). Domenica 15 aprile alle ore 16, al Palazzetto dello Sport “L. Giovanelli” di Castelnovo ne’ Monti, la finalissima che assegnerà il titolo (finito solo due volte a sud di Loreto, a Castellana e ad Alessano, appunto).

Per la Materdomini, priva del suo direttore tecnico Vincenzo Fanizza, impegnato con l’Italia agli Europei U20, debutto venerdì 13 alle ore 18 con Siena. Sabato 14, invece, alle ore 9,30 sfida a Padova e alle ore 15,30 sfida a Milano.

La Del Monte Boy League 2018 sarà, come sempre, fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà una pagina evento dedicata su Facebook “Del Monte Boy League Final Eight” tramite la quale tutti i membri (dirigenti, tecnici, atleti e tifosi) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale.

Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmonteboy.

Cliccando sul banner dedicato nella home page del sito www.legavolley.it è possibile scaricare la cartella stampa della Del Monte Boy League contenente tutte le info e le curiosità sull’evento. Inoltre, al link http://www.legavolley.it/Giovanili/finaligiovanili.asp sarà disponibile l’aggiornamento live dei risultati delle gare.

Materdominivolley.it Castellana Grotte

Brunetti Cosimo (2005), Cosi Vincenzo (2004), De Cataldo Gabriele (2004), Deligio Simone (2005), Fanizza Alessandro (2004), Guadagnini Federico (2004), Guadagnini Simone (2005), Lorusso Simone (2004), Luzzi Davide (2004), Martina Marcantimo (2004), Nuccio Jacopo (2004).

All. Mario Cisternino – Diego Vannicola.

Dirigente acc. Michele Miccolis.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.