Del Monte® Junior League: da giovedì 25 a domenica 28 maggio le 12 finaliste Under 20 a Castellana Grotte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
L’edizione n. 26 della Del Monte® Finale Junior League si prepara a sbarcare per il terzo anno consecutivo a Castellana Grotte a partire da giovedì 25 fino a domenica 28 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A insieme alla Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Puglia e il Comitato Provinciale FIPAV Bari.
Il PalaGrotte e l’adiacente impianto Sportivo Polivalente ospiteranno nuovamente le schiacciate delle dodici squadre finaliste Under 20 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Revivre Segrate, Azimut Modena, Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Volley Treviso, Tpl Calcom Parella Torino, Gi Group Monza, Lazio Ves Cdp Roma, Calzedonia Verona, Centrale Del Latte Mc Donald’s Brescia, Videx Grottazzolina e Exprivia Molfetta.
Nei giorni dell’evento sarà possibile seguire la 26esima edizione della Del Monte® Junior League sui social, con aggiornamenti live dai campi di gara sui canali della Lega Pallavolo Serie A, della Materdominivolley.it e della Fipav Puglia usando l’hashtag #delmontejunior.
Instagram: #delmontejunior
Inoltre, i risultati verranno aggiornati in tempo reale sul sito della Lega Pallavolo al link http://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili.asp
Domenica 28 maggio la Finalissima verrà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (legavolley.it/lvc) a partire dalle ore 15.30.
LA FORMULA
Partecipano alla Fase Finale dodici formazioni Under 20, così selezionate:
– otto squadre direttamente ammesse dalla Finale Nazionale Fipav Under 19. Le prime quattro squadre classificate di Serie A (esclusa Padova che ha rinunciato a partecipare, nell’ordine: Modena, Civitanova, Castellana Grotte e Monza), e le prime quattro squadre classificate extra Serie A (Segrate, Treviso, Torino e Roma);
– altre quattro squadre di Serie A, tra cui le prime tre classificate dei gironi A, B e C della Fase di Qualificazione Lega (Verona, Brescia e Grottazzolina) e Molfetta come quarta qualificata dal match di spareggio tra la migliore seconda classificata della Fase di Qualificazione Lega (Molfetta) e la squadra di Serie A della Finale Nazionale Fipav Under 19 non direttamente ammessa alla Junior League (Santa Croce).
Le 12 finaliste sono state quindi suddivise in tre gironi:
Girone D
1        Revivre Segrate
6        Tpl Calcom Parella Torino
7        Gi Group Monza
12      Exprivia Molfetta
Girone E
2        Azimut Modena
5        Volley Treviso
8        Lazio Ves Cdp Roma
11      Videx Grottazzolina
Girone F
3        Cucine Lube Civitanova
4        Materdominivolley.it Castellana Grotte
9        Calzedonia Verona
10      Centrale Del Latte Mc Donald’s Brescia
IMPIANTI DI GIOCO:
Campo 1
PalaGrotte
Via Renato dall’Andro, 1 – Castellana Grotte (BA)
Campo 2
Impianto Sportivo Polivalente
via S. Pertini – Castellana Grotte (BA)
PROGRAMMA GARE
Giovedì 25 maggio 2017
PalaGrotte – Girone D, E, F
  9.30  Volley Treviso – Lazio Ves Cdp Roma
11.30  Tpl Calcom Parella Torino – Gi Group Monza
14.00  Materdominivolley.it Castellana Grotte – Calzedonia Verona
16.30  Azimut Modena – Lazio Ves Cdp Roma
18.30  Revivre Segrate – Gi Group Monza
Impianto Sportivo Polivalente – Girone D, E, F
  9.30  Azimut Modena – Videx Grottazzolina
11.30  Revivre Segrate – Exprivia Molfetta
14.00  Cucine Lube Civitanova – Centrale Del Latte Mc Donald’s Brescia
16.30  Volley Treviso – Videx Grottazzolina
18.30  Tpl Calcom Parella Torino – Exprivia Molfetta
Venerdì 26 maggio 2017
Impianto Sportivo Polivalente – Girone D, E, F
  9.30  Cucine Lube Civitanova – Calzedonia Verona
11.30  Azimut Modena – Volley Treviso
14.30  Revivre Segrate- Tpl Calcom Parella Torino
16.30  Cucine Lube Civitanova – Materdominivolley.it Castellana Grotte
PalaGrotte – Girone D, E, F
  9.30  Materdominivolley.it Castellana Grotte – Centrale Del Latte Mc Donald’s Brescia
11.30  Lazio Ves Cdp Roma – Videx Grottazzolina
14.30  Gi Group Monza – Exprivia Molfetta
16.30  Calzedonia Verona – Centrale Del Latte Mc Donald’s Brescia
Sulla base delle classifiche dei tre Gironi verrà poi composto un ranking (ex Art. 41 del Regolamento Gare – Classifica Avulsa) che qualifica le prime otto classificate ai Quarti di Finale, mentre le ultime quattro formazioni giocheranno direttamente le Finali 9a – 10a e 11a – 12a.
Questi gli accoppiamenti indicativi dei Quarti di Finale:
1a – 8a e 2a – 7a: *la formazione tra le Vincenti Girone che appartiene allo stesso girone di una delle Terze Girone, verrà accoppiata con l’altra. In nessun caso, quindi, verranno accoppiate squadre provenienti dallo stesso girone.
3a – 6a: **si incontrano la 3a delle Vincenti Girone e la peggiore tra le Seconde Girone con l’esclusione di quella del suo stesso girone.
4a – 5a: ***si incontrano le restanti due Seconde Girone
Sabato 27 maggio 2017
PalaGrotte
  9.30  1a – 8a*
11.30  4a – 5a***
15.30  Finale 9° – 10° posto
19.00  Semifinale 1
Impianto Sportivo Polivalente
  9.30  2a – 7a*
11.30  3a – 6a**
15.30  Finale 11° – 12° posto
19.00  Semifinale 2
Domenica 28 maggio 2017
PalaGrotte                                Impianto Sportivo Polivalente
  9.30  Finale 7° – 8° posto          10.30  Finale 5° – 6° posto
11.30  Finale 3° – 4° posto
PalaGrotte
15.30  Finale 1° – 2° posto  Diretta Lega Volley Channel
ALBO D’ORO JUNIOR LEAGUE
1991/92 Il Messaggero Ravenna
1992/93 Sidis Baker Falconara
1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna
1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna
1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna
1996/97 Sisley Treviso
1997/98 Sisley Treviso
1998/99 TNT Alpitour Cuneo
1999/00 Lube Banca Marche Macerata
2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto
2001/02 Sisley Treviso
2002/03 Sira Ancona
2003/04 Icom Latina
2004/05 Sisley Treviso
2005/06 Sisley Treviso
2006/07 Lube Banca Marche Macerata
2007/08 Sisley Treviso
2008/09 Sisley Treviso
2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo
2010/11 Itas Diatec Trentino
2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo
2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata
2013/14 Itas Assicurazioni Trentino
2014/15 Diatec Trentino
2015/16 DHL Modena

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)