Kemas Lamipel Santa Croce

Derby toscano per Santa Croce: nel boxing day sfida a Siena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sfida al tempo stesso difficile e affascinante, la partita di Siena rappresenta l’ennesimo esame di maturità per una Kemas Lamipel che ha cambiato decisamente faccia rispetto a quella, titubante e spesso sconfitta, di inizio stagione. Il “boxing day” andrà in scena al Pala Estra martedì 26 dicembre, alle ore 18.00, e metterà di fronte due squadre che in classifica occupano rispettivamente la 5^ posizione (Emma Villas, 22 punti, 7v 5p) e l’8^ (Kemas Lamipel, 16 punti, 6v 6p). I biancorossi proveranno a realizzare un ulteriore “upgrade” sotto forma di quinta vittoria consecutiva e di ulteriore balzo in avanti rispetto alle formazioni più attardate in classifica. Un successo, infatti, consentirebbe agli ospiti di massimizzare gli sforzi delle ultime settimane e di chiudere il girone di andata nel migliore dei modi, approcciandosi poi a quello di ritorno con nuovi e più ambiziosi obiettivi.

Il ritorno di Colli ha dato serenità e restituito certezze ma è innegabile che la rinascita sia passata dalla crescita individuale di tutti i giocatori a disposizione di coach Bulleri, in particolare dei più giovani, e questo è un fattore da non sottovalutare perché è evidente che tanti ragazzi possono e devono crescere ancora. I Lupi, che in settimana hanno girato un divertentissimo video di Natale per fare gli auguri al proprio pubblico, saranno seguiti con ogni probabilità da una folta rappresentanza di tifosi. Il sostegno incondizionato della Curva Parenti, al fianco dei ragazzi anche nei momenti più bui, è considerato unanimemente un fattore determinante ai fini della “svolta” in termini di risultati.

Alla vigilia del match hanno parlato il libero Luca Loreti e il centrale Giacomo Russo, ospiti nella filiale del nostro sponsor Chianti Banca:

Loreti: “Ci approcciamo a questa gara con grande entusiasmo, anche perché abbiamo vinto contro la capolista, che, vorrei ricordare, non aveva perso ancora una partita. Quindi dobbiamo affrontare il match contro Siena come abbiamo affrontato l’ultimo, con grande entusiasmo. Dobbiamo ancora alzare l’asticella, per puntare a vincere ma anche a renderci conto di dove possiamo arrivare”.

Russo: “Essendo napoletano ho sangue caldo che scorre nelle vele e dovrei essere abituato ad un certo tipo di pubblico ma devo dire che qui a S. Croce gasa tantissimo, credo sia una delle nostre marce in più il nostro tifo. Per questo invitiamo tutti a seguirci in questa battaglia sportiva, avere tanta gente al seguito sarà fondamentale”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile: i numeri di Gara-2 della Finale. Cominetti top scorer

A2 Maschile

Nonostante i 18 punti di Roberto Cominetti, top scorer della serata, Gruppo Consoli Sferc Brescia non è riuscita a impattare la serie Finale contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con i piemontesi che hanno così potuto festeggiare la promozione in SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore dei Tucani ha inoltre messo a referto 16 attacchi punto, in coabitazione con il compagno di squadra Yordan Bisset Astengo. Tra i centrali prova da applausi per Marco Volpato, protagonista tra le fila di Cuneo: il numero 90 dei piemontesi ha chiuso con 14 punti totali realizzati. Al palleggio, 2 i punti per Daniele Sottile.

Al servizio Cuneo ha potuto usufruire della buona serata di Felice Sette e di Karli Allik, con i due schiacciatori che hanno chiuso con 5 ace realizzati a testa. A muro, invece, bene Alex Erati: il centrale di Brescia ha chiuso con 5 block.

I TOP di SQUADRA
Attacco: 48.3%
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Ricezione: 28.2%
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Muri Vincenti: 11
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Punti: 67
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Battute Vincenti: 12
MA Acqua S.Bernardo Cuneo

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 18
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Attacchi Punto: 16
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Yordan Bisset Astengo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Servizi Vincenti: 5
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 5
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Punti (Centrali): 14
Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)