Diatec Trentino al completo con il ritorno di Roberto Ciamarra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Diatec Trentino di nuovo al PalaTrento da questa mattina per dare inizio alla quinta settimana di preparazione 2017/18. Dopo un intero weekend di riposo, successivo al positivo allenamento congiunto svolto con la Calzedonia a Verona nella serata di venerdì, i gialloblù hanno infatti ripreso l’attività in palestra per un periodo che sarà sempre più volto al gioco e caratterizzato da una sessione di allenamento in più rispetto a quello precedente (nove al posto di otto).
Il programma prevede una doppia seduta come nella giornata odierna (potenziamento fisico al mattino, tecnica nel tardo pomeriggio) anche per mercoledì e venerdì, mentre martedì, giovedì e sabato la squadra svolgerà un solo allenamento con palla. Nella seconda metà della settimana al gruppo dovrebbe inoltre aggiungersi anche un altro reduce dall’Europeo 2017; l’approdo a Trento dello schiacciatore serbo Uros Kovacevic è infatti previsto per mercoledì.
Da questa mattina, invece, è regolarmente a disposizione di Angelo Lorenzetti il nuovo scoutman Roberto Ciamarra
, che è giunto in città nel weekend con al collo la medaglia d’argento continentale conquistata con la Germania solo otto giorni fa a Cracovia. “Quella appena vissuta in Polonia è stata un’esperienza fantastica; con la Nazionale Tedesca abbiamo compiuto un percorso entusiasmante senza contare sui favori del pronostico; per tale motivo è ancora più appagante averlo raggiunto – ci racconta con una punta d’orgoglio Ciamarra. L’Europeo ha detto che la pallavolo è diventato uno sport in cui attacco e servizio fanno sempre più la differenza. Chi vuole giocare ad alto livello deve essere competitivo soprattutto in questi due fondamentali e lo stesso discorso varrà sicuramente anche per la SuperLega che parte a metà ottobre. Ho seguito con attenzione quanto hanno fatto durante il torneo continentale i sei giocatori di Trentino Volley; tutti hanno offerto prestazioni molto convincenti, a partire da Kovacevic sino ad arrivare ai tre azzurri. Da oggi mi occuperò principalmente di analizzare i dati che ho raccolto durante l’Europeo per renderli utili alla squadra e di preparare la sfida con Perugia, che sancirà l’esordio ufficiale della Diatec Trentino nella nuova stagione”.
Con il suo arrivo, lo staff è al completo e può lavorare con ancora maggior intensità in vista della Final Four di Supercoppa Italiana 2017, che si giocherà a Civitanova Marche fra il 7 e 8 ottobre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)