Dolcos Volley Busnago da Scudetto: battuta Villa Cortese in finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Dolcos Volley Busnago
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Le ragazze del Dolcos Volley Busnago coronano la stagione della promozione in B2, vincendo la Finale Scudetto Lombardia di Serie C femminile contro il GSO Villa Cortese.

Sabato 19 Giugno in Casa Busnago si respirava aria di festa. Dopo oltre un anno finalmente è stato possibile riaprire le porte del palazzetto anche agli spettatori (nel rispetto dei numeri imposti dal Comitato Regionale) per assistere al big match che ha visto combattere in campo le due migliori squadre di Serie C della Lombardia; la Dolcos Volley Busnago, che aveva vinto tutte le partite della regular season per 3-0, ha incontrato GSO Villa Cortese, vittoriosa nei quarti e nelle semifinali dei play off.

Anche in questa occasione Crippa e compagne hanno dato spettacolo. Nonostante l’emozione di rivivere la normalità che tanto ci mancava e la tensione della partita, tutte le ragazze hanno giocato determinate per aggiudicarsi anche questo ultimo traguardo di fine stagione. Una partita che ha entusiasmato tutto il palazzetto e gli ospiti presenti. Le leonesse, come da piacevole abitudine, si sono aggiudicate la vittoria con un altro 3-0.

Le Parole di coach Motta a fine gara: “L’augurio che posso fare a tutti è di rivivere una stagione così. Ho allenato grandi persone. Ho imparato quotidianamente qualcosa da ognuna delle mie giocatrici. Se riguardo il percorso fatto fino a qui stento a crederci ma ho visto tutti gli allenamenti e le partite e quindi so perché tutto ciò è successo. Voglio fare un ‘in bocca al lupo’ a chi inizierà altre avventure e un ‘arrivederci’ a chi proseguirà il percorso con me in Serie B1. Da ultimo un ringraziamento allo staff: a Sara Ouarga che sarà di nuovo con noi; le parole non possono esprimere la riconoscenza che quotidianamente a lei devo da quattro anni a questa parte. Ringrazio anche l’amico Horacio Del Federico: grande assistente, grande presenza. Ma faccio un augurio anche a me stesso: spero di poter lavorare ancora con una squadra ed uno staff così!“.

Dolcos Volley Busnago-GSO Villa Cortese 3-0 (25-20, 25-15, 26-24)
Dolcos Volley Busnago: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Orio, Pistocchi (L), Rota, Sala, Villani. All. Motta, Ouarga.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)