Domenica al PalaGeorge parte la seconda avventura della Banca Valsabbina Millenium nel campionato di serie A1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione


La lunga preparazione precampionato, iniziata lo scorso 19 agosto, nella quale la formazione di coach Enrico Mazzola ha disputato una serie di allenamento congiunti e ben tre quadrangolari, affrontando formazioni di pari categoria e straniere, sta volgendo al termine.

A fare il punto della situazione è il tecnico, alla quinta stagione alla guida della Millenium: “La preparazione è andata bene. La squadra doveva conoscersi ed ho dovuto conoscere le ragazze sia per caratteristiche tecniche che caratteriali. Anche l’intesa fra le atlete nel tempo è andata in crescendo”.

Alla prima giornata arriva Caserta, promossa dalla A2, per rompere il ghiaccio di una stagione che si prospetta lunga ed equilibrata. “In base alle poche partite che hanno fatto – prosegue Mazzola – ho visto le basi tattiche che dobbiamo preparare. La prima partita ha sempre risvolti particolari: dobbiamo superare il nervosismo iniziale e mettere in campo le nostre qualità, una volta fatto questo possiamo essere tranquilli ed affrontare la partita con le giuste emozioni”.

Le avversarie
Neopromossa, la Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta, rispetto alla scorsa stagione ha cambiato molto confermando solo due giocatrici: l’alzatrice Ludovica Dalia ed il libero Alessia Ghilardi, volti noti al pubblico bresciano per aver giocato in passato a Montichiari.

La guida tecnica è stata affidata ad un allenatore esperto come Giuseppe Cuccarini (Perugia, Matera Reggio Calabria, Bergamo, Vicenza, Jesi, Sassuolo, Modena e campionati esteri in Turchia sponda Eczacıbaşı, Azerbaigian e Polonia al Chemik Police).

La nazionale d’Israele è stata l’ultima tappa prima dell’arrivo a Caserta. Le new entry in maglia rosanero sono l’alzatrice Marta Bechis, campionessa d’Italia con l’Imoco Conegliano, la forte opposta cubana Simon Liannes Castaneda dall’Halbbank Ankara, in posto 4 sono arrivate la tedesca Jana Franziska Poll dallo Stoccarda e la giovane austriaca Katharina Holzer dal Cannes (Francia), la portoricana Aurea Cruz da Cuneo e la canadese Alexa Grey da Casalmaggiore.

Completano il roster le centrali Ilaria Garzaro da Filottrano e la statunitense Rhamat Alhssan dal Nec Red Rocjets, campionato giapponese. In uscita a inizio stagione il libero Jole Ruzzini (in dolce attesa) sostituita da Alessia Ameri, la centrale Giulia Pisani (nuova telecronista Rai) e Francesca Marcon. Non dovrebbero essere disponibili per la prima giornata Grey e Cruz, impegnate con le rispettive nazionali.

Precedenti
I precedenti tra le Leonesse e le rosanero campane sono quattro, giocati tutti in serie A2 (dal 2016 al 2018) e sono tutti favorevoli alla Millenium.

Ospiti
Sarà presente al PalaGeorge la squadra Under 16 del Brescia Beach Soccer, società nata nel 2015, che nel 2018 con la prima squadra è arrivata tra le prime 10 società a livello Nazionale nel campionato di serie A di calcio su sabbia. I ragazzi che saranno presenti, sono i giocatori del futuro che la società sta facendo crescere tramite tornei giovanili a livello Nazionale, con il grande obbiettivo tra 2 anni, di portarli a giocare nel massimo campionato organizzato dalla FIGC. Una squadra bresciana in serie A, composta interamente da bresciani cresciuti nel settore giovanile. Brescia Beach Soccer e Millenium, realtà entrambe sponsorizzate da Banca Valsabbina, a gemellaggio terranno un scambio di maglie prima dell’inizio gara.

Le formazioni
Banca Valsabbina Brescia: 2 Jones Perry, 4 Rivero, 6 Veltman, 7 Speech, 8 Saccomani, 9 Mingardi, 10 Parlangeli (L), 11 Bridi, 12 Biganzoli, 13 Mazzoleni, 14 Caracuta, 16 Segura, 17 Fiocco. All.: Mazzola.

Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta: 1 Alhassan, 3 Dalia, 5 Poll, 6 Holzer, 7 Ghilardi (L), 8 Cruz, 9 Gray, 10 Castaneda, 18 Garzaro, 33 Bechis, Ameri (L). All.: Cuccarini.

Biglietteria
E’ possibile acquistare i biglietti per la gara presso la biglietteria del PalaGeorge in Via Giovanni Falcone 84 a Montichiari. I biglietti saranno messi in vendita il giorno della gara a partire da un’ora prima dell’inizio del match ed è possibile pagare solo in contanti. La vendita dei biglietti è anche on-line sul sito www.diyticket.it con pagamento con carta di credito/prepagata oppure nei 40.000 Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole).

Come seguire la gara
Con la telecronaca di Luca Piantelli e la voce tecnica di Matteo D’Auria (responsabile area tecnica giovanile Millenium), potrete seguire in live streaming HD GRATUITO le partite della Banca Valsabbina Millenium sulle piattaforme: PMG Sport, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile LVF TV (con registrazione gratuita), nella sezione Sport del sito Repubblica.it e sul portale Sport.it.

Prima giornata
La giornata d’apertura del campionato di A1, stagione 2019/2020, si apre con l’anticipo televisivo su RaiSport (canale 57 HD) tra le campionesse d’Italia dell’Imoco e la Saugella Monza. L’Igor Novara, campione d’Europa, è impegnata a Cuneo nel derby piemontese, mentre appaiono interessanti le sfide Casalmaggiore-Scandicci e Firenze-Busto Arsizio. Bergamo ospita Filottrano, chiude il programma Chieri che ospita la neopromossa Perugia.

Le altre partite
Imoco Conegliano – Saugella Monza; E’più Pomì Casalmaggiore – Savino del Bene Scandicci; Il Bisonte Firenze – Unet E-work Busto Arsizio; Reale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini Fortinfissi Perugia; Zanetti Bergamo – Lardini Filottrano; Bosca San Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)