Domenica un altro derby toscano, Emma Villas Aubay in campo alle ore 18 a Santa Croce sull’Arno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I biancoblu tornano sul taraflex del PalaEstra per proseguire l’allenamento in vista della gara che è in programma domenica 19 gennaio a partire dalle ore 18 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro i lupi biancorossi locali della Kemas Lamipel. Sarà un altro derby toscano, dopo quello recente giocato dai senesi proprio al PalaParenti contro la Peimar Calci e vinto dalla Emma Villas Aubay per tre set a zero.

La classifica sorride a Siena, che ha vinto le ultime sette partite giocate in campionato. Un filotto straordinario quello della squadra di coach Gianluca Graziosi che è volata a 32 punti in classifica, in prima posizione e con 5 punti di vantaggio rispetto a Ortona che dopo avere sconfitto per 3-1 in casa Reggio Emilia si è ripresa la seconda piazza della graduatoria.

Nell’ultimo turno di campionato la Emma Villas Aubay ha vinto in rimonta la difficile sfida interna contro Brescia. La Kemas Lamipel ha perso in casa nell’ultima giornata al tiebreak contro Mondovì, con i piemontesi che hanno rimontato dopo essere stati in svantaggio per 2-1. Per i biancorossi sono stati 22 i punti di Padura Diaz (con il 45% in attacco), 4 muri punto e un ace, 21 quelli di Colli, 12 di Larizza, 11 di Russomanno e 8 di Bargi.

Nei lupi biancorossi militano dunque tre ex senesi: Russomanno (arrivato da poco a Santa Croce e in campo contro Mondovì per la prima volta con la maglia biancorossa) e Padura Diaz hanno vinto con la Emma Villas la Coppa Italia di Serie A2 nella stagione 2016-2017 mentre Federico Bargi è stato tra i protagonisti della vittoria del campionato di A2 e della promozione in Superlega nella stagione 2017-2018.

Santa Croce è settima in classifica con 17 punti e ha fino a questo momento un ruolino di cinque vittorie e otto sconfitte.

La partita di andata è stata giocata al PalaEstra domenica 3 novembre e ha visto i senesi imporsi per 3-1: Romanò mise a segno 20 punti, dall’altra parte della rete Padura Diaz mise giù 23 palloni.

I biancoblu hanno appena vissuto anche la bella serata di Coppa Italia, con la vittoria al PalaEstra per 3-1 contro Porto Viro che ha dato la qualificazione alla semifinale al team di coach Gianluca Graziosi. E’ stata anche la gara di esordio per Gabriel Pessoa, schiacciatore brasiliano che arricchisce il roster senese, subito autore di 6 punti.

Romolo Mariano, mvp della partita, ha così commentato: “Non siamo stati bellissimi in questa occasione – ha detto Mariano al termine dell’incontro – ma l’importante era vincere la sfida. Faccio i complimenti a Porto Viro che ha giocato una gara di altissimo livello, noi non li abbiamo certo sottovalutati ma loro hanno fatto le cose alla grande, ci hanno messi in difficoltà e sono passati giustamente in vantaggio. Noi ci siamo ritrovati con pazienza e con ordine nel gioco e questo alla fine ha pagato. Forse abbiamo sofferto un po’ anche la stanchezza, inoltre loro difendevano su qualunque pallone poi pian piano abbiamo ingranato e abbiamo trovato la strada per vincere questa importante partita. Questo per noi è un mese duro, con match da dentro-fuori e sfide molto difficili anche in campionato. Faccio i complimenti a Gabriel, che si è integrato subito bene nella squadra giocando una grande gara”.

La gara sarà trasmessa in diretta su YouTube al link https://youtu.be/CT6XRiBeP0U; il match verrà arbitrato da Ugo Feriozzi e Fabio Toni.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)