Dominio Pavan-Humana Paredes, Alison-Alvaro Filho strappano il primo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Comincia a delinearsi la prima fase dei tornei olimpici di Beach Volley di Tokyo 2020: nella giornata di oggi si sono conclusi altri tre gironi. Il più equilibrato è senz’altro la Pool D maschile, in cui il campione di Rio Alison Cerutti e Alvaro Filho si tolgono dagli impicci sconfiggendo Brouwer-Meeuwsen per 2-0; a parità di vittorie, i brasiliani chiudono al primo posto, gli olandesi sono secondi e Lucena-Dalhausser soltanto terzi, per colpa del set lasciato per strada contro Azaad-Capogrosso.

Sempre tra gli uomini entrano finalmente in scena Perusic-Schweiner, in precedenza fermati dal Covid: i cechi battono con molta fatica Gaxiola-Rubio e si giocheranno tutto sabato 31 luglio contro Krasilnikov-Stoyanovskiy. I campioni del mondo, infatti, hanno perso a sorpresa al tie break la sfida con i lettoni Plavins-Tocs, che ora sono quasi certi del passaggio del turno.

In campo femminile continua il dominio delle numero 1 al mondo Pavan-Humana Paredes, che lasciano solo le briciole anche a Vergé Dépré-Heidrich e chiudono il girone a punteggio pieno; restano in gioco anche le olandesi Stam-Schoon, che eliminano le tedesche Sude-Borger. Tre vittorie su tre anche per le cinesi Wang-Xia; nello spareggio per il secondo posto vincono Agatha-Duda ai danni di Bansley-Brandie. Domani si completeranno la Pool E (quella di Menegatti-Orsi Toth) e la Pool B, mentre bisognerà aspettare sabato per la Pool D che vede in testa Claes-Sponcil.

MASCHILE
Pool A – Classifica: Leshukov/Semenov 3 vittorie (6 punti), Mol/Sorum 2 (5), Herrera/Gavira 1 (4), McHugh/Schumann 0 (3).
Pool B: Perusic/Schweiner-Gaxiola/Rubio 2-1 (17-21, 21-16, 16-14); Krasilnikov/Stoyanovskiy-Plavins/Tocs 1-2 (21-13, 19-21, 11-15). Classifica: Plavins/Tocs 2 (4), Krasilnikov/Stoyanovskiy e Perusic/Schweiner 1 (3), Gaxiola/Rubio 0 (2).
Pool C – Classifica: Cherif/Ahmed e Gibb/Bourne 2 (4), Carambula/Rossi e Heidrich/Gerson 0 (2).
Pool D: Lucena/Dalhausser-Azaad/Capogrosso 2-1 (21-19, 18-21, 15-6); Alison/Alvaro Filho-Brouwer/Meeuwsen 2-0 (21-14, 24-22). Classifica: Alison/Alvaro Filho, Brouwer/Meeuwsen e Lucena/Dalhausser 2 (5), Azaad/Capogrosso 0 (3).
Pool E – Classifica: Bryl/Fijalek ed Evandro/Bruno 2 (4), Grimalt M./Grimalt E. e Abicha/Elgraoui 0 (2).
Pool F – Classifica: Lupo/Nicolai 2 (4), Kantor/Losiak e Thole/Wickler 1 (3), Gottsu/Shiratori 0 (2).

FEMMINILE
Pool A: Pavan/Humana Paredes-Vergé Dépré/Heidrich 2-0 (21-13, 24-22); Sude/Borger-Stam/Schoon 0-2 (22-24, 16-21). Classifica: Pavan/Humana Paredes 3 vittorie (6 punti), Vergé-Dépré/Heidrich 2 (5 punti), Stam/Schoon 1 (4), Sude/Borger 0 (3).
Pool B – Classifica: Ross/Klineman 2 (4), Liliana/Elsa e Xue/Wang 1 (3), Keizer/Meppelink 0 (2).
Pool C: Wang/Xia-Gallay/Pereyra 2-0 (21-14, 21-13); Agatha/Duda-Bansley/Brandie 2-0 (21-18, 21-18). Classifica: Wang/Xia 3 (6), Agatha/Duda 2 (5), Bansley/Brandie 1 (4), Gallay/Pereyra 0 (3).
Pool D: Claes/Sponcil-Makokha/Khadambi 2-0 (21-8, 21-6). Classifica: Claes/Sponcil 2 (4), Ana Patricia/Rebecca e Graudina/Kravcenoka 1 (3), Makokha/Khadambi 0 (2).
Pool E – Classifica: Artacho del Solar/Clancy e Makroguzova/Kholomina 2 (4), Menegatti/Orsi Toth e Lidy/Leila 0 (2).
Pool F – Classifica: Huberli/Betschart 3 (6), Ludwig/Kozuch 2 (5), Ishii/Murakami 1 (4).

(fonte: Fivb.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)