Doppio impegno in tre giorni per Brescia in terra piemontese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Consoli Centrale McDonald’s
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ arrivata nella serata di lunedì la conferma del recupero della terza giornata di andata tra Synergy Mondovì e Consoli Centrale McDonald’s, rinviata il primo novembre a causa della presenza di atleti positivi al Covid-19 tra le file monregalesi.

L’ufficializzazione della data significa per i Tucani una doppia trasferta piemontese che li vedrà impegnati giovedì 17 dicembre alle 20 contro Mondovì per poi affrontare sabato 19 alle 18 la forte Cuneo. Gli atleti di Zambonardi si fermeranno dunque in Piemonte da giovedì mattina a sabato sera: “Siamo reduci da due vittorie e il morale è alto, anche se arriviamo a questa tre-giorni con qualche acciacco da gestire – spiega il tecnico bresciano -. Il recupero infrasettimanale è impegnativo, ma almeno riusciremo a massimizzare tempo e risorse, giocando due partite con una sola lunga trasferta”.

In campo al PalaManera agli ordini di coach Barbiero ci sarà l’ex Festi, coadiuvato al centro da uno tra Bussolari e Marra; l’inedita diagonale di casa è composta dall’esperto Paoletti e dal regista Milano – secondo palleggiatore fino alla recente partenza di Macias Infante -, mentre la coppia di banda è formata da Cominetti e Borgogno, confermato assieme al libero Pochini.

Incontriamo una squadra molto forte – conclude il coach bianco blu – che ha dimostrato tutto il suo potenziale nella partita contro Bergamo. Il 3-0 è bugiardo, come lo è anche la classifica, poiché Mondovì ha dato del gran filo da torcere alla Agnelli Caloni in ciascun set, perso con uno scarto minimo e stando spesso avanti agli orobici”.

Il match a porte chiuse si potrà seguire in live streaming dalle 20 di giovedì sul canale You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QxX6NBi8foM, oppure sul sito di Atlantide nella sezione Diretta TV.

Fissato anche il secondo (e ultimo) recupero di Brescia, relativo alla quinta giornata di andata: il match a Siena contro Emma Villas Aubay si giocherà il 30 dicembre alle 18.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)