ituma

Dramma Ituma, ha perso la vita precipitando da una finestra a Istanbul

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley News
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Julia Ituma ha perso tragicamente la vita questa notte precipitando dalla finestra della sua camera posta al sesto piano del Volley Hotel di Istanbul dove alloggiava con la sua squadra, l’Igor Gorgonzola Novara, dopo aver giocato poche ore prima la semifinale di ritorno di Champions League contro l’Eczacibasi. Sulla dinamica della tragica scomparsa sta indagando la polizia turca.

ituma
foto Hurriyet.com.tr

Secondo le prime ricostruzioni, le telecamere di sorveglianza dell’hotel avrebbero ripreso la giocatrice camminare avanti e indietro per il corridoio del piano con il telefono in mano (telefono che, come riporta l’Ansa, è stato poi posto sotto sequestro dalla polizia turca) tra le 22.30 e le 23.50. Intorno alla mezzanotte sarebbe quindi rientrata in camera, ma non è ancora chiaro, però, quando sarebbe avvenuta la caduta. Forse, come battuto dall’agenzia AGI, intorno alle 4.00 di notte. Di sicuro quando tutte le compagne dormivano, compresa la compagna di stanza, Lucia Varela, che avrebbe appreso del tragico evento solo la mattina seguente, svegliata dall’arrivo delle forze dell’ordine. Il corpo esanime di Ituma, infatti, sarebbe stato rinvenuto davanti all’Hotel intorno alle ore 5.30 da alcuni dipendenti della struttura. Immediato l’intervento dei paramedici che però non hanno potuto fare altro se non constatare il decesso. La salma è stata poi trasportata all’istituto di medicina legale per l’autopsia.

Ituma, 18 anni, era uno dei prospetti più talentosi del volley azzurro. Con le nazionali italiane giovanili aveva conquistato il Mondiale Under 20 nel 2021, l’Eyof e l’Europeo Under 19 femminile nel 2022. Nata a Milano da genitori nigeriani, alta 192 cm, era al suo primo anno a Novara e in Serie A1 dopo l’esperienza che l’ha vista protagonista al Club Italia per tre stagioni.

ituma
foto Fipav

La squadra, per lo meno le giocatrici e parte dello staff, hanno lasciato l’hotel, visibilmente sotto shock, intorno alle 13.00 per fare rientro in Italia alle 16.30. A Istanbul sono rimasti il medico della società e il direttore generale Enrico Marchioni.

“Il Consolato generale a Istanbul, l’ambasciata di Ankara in stretto raccordo con la Farnesina – si legge in una nota del Ministero degli Esteri – stanno seguendo con la massima attenzione la triste vicenda della giovanissima pallavolista Julia Ituma, trovata senza vita a Istanbul, in Turchia. Il Consolato generale si è immediatamente attivato con i familiari di Julia ai quali sta prestando la massima assistenza mentre un costante raccordo è assicurato con la squadra e il suo direttore sportivo, nonché con la Federazione italiana di pallavolo e le autorità locali”.

Intanto la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di raccoglimento per tutte le gare pallavolistiche che si disputeranno da oggi a domenica.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara, PalaIgor sold-out per Gara 4 contro Conegliano. Fersino: “Sappiamo di non poter sbagliare”

A1 Femminile

Terzo sold-out consecutivo per il Pala Igor, che si appresta a ospitare il quarto atto della semifinale Scudetto tra la Igor Volley di Lorenzo Bernardi e le campionesse d'Italia e d'Europa in carica di Conegliano, con le venete avanti 1-2 nella serie e pronte al primo "match point". In caso di vittoria delle gialloblù, infatti, queste raggiungerebbero nella finalissima Milano (che ha superato 3-0 Scandicci), mentre la stagione azzurra si concluderebbe. Al contrario, un successo novarese riporterebbe la contesa al PalaVerde di Treviso per la decisiva gara 5 di spareggio, in programma eventualmente nel weekend.

Il match di mercoledì 9 aprile prenderà il via alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta da Rai Sport, Dazn e VBTV.

Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): "Siamo a un punto decisivo della nostra stagione, scenderemo in campo sapendo di non poter sbagliare ma, soprattutto, con la voglia di prolungare ancora la nostra avventura nei playoff. In casa riusciamo sempre a tirare fuori il meglio di noi ed è quello che servirà, unito alla spinta del palazzetto, per cercare di replicare l'impresa compiuta in gara 2. Siamo consapevoli e fiduciose, Conegliano è la squadra più forte al mondo ma noi abbiamo dimostrato di poter fare qualcosa di grande e non lasceremo niente di intentato. Qualsiasi cosa accada, il nostro obiettivo è uscire dal campo senza rimpianti".

(fonte: Igor Volley)