È di Gallarate il recupero con Cermenate

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto credit: Matteo Morotti x VolleyAddicted.com
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nel recupero di campionato Cermenate cade in casa 3-0 contro Timec Insubria Gallarate, che si aggiudica la sfida per il terzo posto. Nel primo set la formazione ospite resta sempre in testa (2-4, 8-12), gestendo il vantaggio (10-16, 16-18) e chiudendo 18-25 il parziale.

Anche nel secondo set Gallarate parte avanti (0-3, 3-9). Cermenate risponde (12-13), ma le ospiti allungano nuovamente (13-17). Le virtussine ci riprovano (20-21), ma Gallarate fa suo il finale chiudendo il parziale 20-25.

Avvio di terzo set equilibrato fino all’11-11, quando sono le varesotte a conquistare un buon break (12-15, 14-18). La formazione guidata da Pietroni non demorde ed, azione dopo azione, rientra impattando sul 22-22, spingendosi poi fino al 24-22. Blackout Cermenate nel finale che non riesce a chiudere. Gallarate porta il parziale ai vantaggi e chiude il set 24-26 e l’incontro. Per Gallarate tre punti che le permettono di allungare su Cermenate (+3), agganciando Lazzate (che però ha una partita in meno in classifica).

Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita alla capolista Villa Cortese sabato 1 maggio 2021 alle ore 20.30.

INFO MATCH

Recupero 5^ Giornata Serie C Femminile Lombardia

VIRTUS CERMENATE 0
TIMEC INSUBRIA GALLARATE 3
(18-25, 20-25, 24-26)

VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 4, Ruiu, Testoni ne, Maiocchi 2, Brenna 4, Clerici 10, Crepaldi 3, Mancarella 4, Campi 2, Samba 3, Bollini 2, Castelli (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Klimaitalia Grotte Volley Castellana conquista la Coppa Puglia

Serie B / C / D

Dopo aver battuto le padrone di casa del Barletta, la Klimaitalia Grotte Volley Castellana supera in rimonta il Ruffano e si aggiudica per 3-1 (16-25, 25-20, 25-22, 29-27) la prestigiosa Coppa Puglia di serie D, in una gara spettacolare con un finale al cardiopalma.

Nella semifinale mattutina, perfetta la gara delle nostre che conquistano la finale con un netto 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) frutto di una gara ben giocata e sempre in controllo.

Nella serata l’attesa finale tra Castellana e Ruffano nel Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta, tra le due capolista nei rispettivi gironi. Una gara dall’esito veramente incerto tra due formazioni molto agguerrite.

Il sestetto in campo che ha beneficiato dell’ausilio di diverse atlete del gruppo, è stato Recchia opposta a Pinto, Rizza e Conti in Banda, Gentile e Polignano centrali, Locorotondo libero.

E' un successo frutto dell’intera squadra guidata dal duo Gianni Deligio e Francesco D’Aprile e composta dalle seguenti atlete (in ordine alfabetico): Rossella Bagnulo, Alessandra Calefati, Michela Agata Conti, Elena Fusaro, Miriana Gentile, Pamela Labate, Vittoria Labate, Alessandra Locorotindo, Mia Magistà, Sophia Pace, Vittoria Paparella, Elena Perrone, Gaia Pinto, Nicole Polignano, Alessandra Recchia, Giorgia Rizza, Martina Rodio e Daniela Romano.

Partono con maggiore determinazione le leccesi vincendo il primo set con largo margine (16-25).

Cambia tutto a partire dal secondo parziale. Le castellanesi si ricompattano ed entrano imperiosamente in partita migliorando molto al servizio, ma non solo. Il set vede le ragazze della presidente Tanese sempre qualche punto avanti fino al 25-20 che porta le squadre sull’uno pari.

Nel terzo parziale c’è una lunga fase di equilibrio spezzata sul 17 pari dal pungente servizio dell’ottima Michela Conti con un 4-0 che avvia il finale. Dopo un tentativo del Ruffano, Recchia chiude il set sul 25-22.

Equilibrio anche nel quarto parziale con le leccesi che tentano di raggiungere il tiebreak (7-8, poi 13-15). A questo punto inizia una lunga fase di break e contro-break e si arriva al 21-24 con il Ruffano ad un solo punto dal tiebreak. Ma la KlimaItalia non è d’accordo e, sfruttando l’ottimo turno al servizio di Vittoria Paparella, raggiunge il 24 pari. I vantaggi sono al cardiopalma. Sul 27 pari, dopo un’azione molto concitata, Conti con una schiacciata si procura la palla match del 28-27 e va al servizio. Si concentra e serve benissimo provocando una ricezione lunga del Ruffano, perfettamente chiusa da Miriana Gentile e tutti in campo a festeggiare quest’ambitissima Coppa Puglia.

Al termine della manifestazione, dopo la coinvolgente e spettacolare esibizione di sbandieratori e tamburi e la rievocazione storica della Disfida, premi per tutte e titolo di MVP a Giorgia Rizza.

“Un percorso straordinario coronato con un successo pazzesco – è il commento della presidente Anna Tanese - la conquista della Coppa Puglia per ogni atleta giovane rappresenta un traguardo importante. Siamo davvero contenti per le nostre ragazze e per i tecnici”.

(fonte: Grotte Volley Castellana)