Elena Pietrini: “Ci siamo divertite, è la cosa più importante” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Grande soddisfazione in casa azzurra per la bella prova della nazionale femminile al suo debutto nel torneo olimpico contro la Russia. Positivo il giudizio del CT Davide Mazzanti: “C’era tanta emozione per l’esordio; non avendo giocato molto non sai mai cosa aspettarti. Devo dire che abbiamo fatto benissimo in fase break, mentre in quella di cambio palla abbiamo ancora margine, ma le difficili partite che ci aspettano nel girone ci aiuteranno da questo punto di vista. C’è un bel clima in questo momento, alimentato dal primo giorno in cui le ragazze sono entrate in collegiale, e devo dire che tutto quello che è stato fatto fino ad ora è stato caratterizzato da questo atteggiamento“.

Grande protagonista del successo azzurro Elena Pietrini, chiamata a vestire una maglia da titolare: “Sicuramente non ci aspettavamo una partita così, ma noi ce l’abbiamo messa tutta per indirizzarla dove volevamo; noi ci siamo divertite parecchio, e credo che questa sia la cosa più importante. All’inizio c’è stata un po’ di emozione, ma io cerco sempre di non soffermarmi a pensare, altrimenti tutto può diventare più complicato. Di solito entro in campo e mi concentro solo sulla gara altrimenti tutto può diventare più difficile“.

È stato un buon esordio – sottolinea a sua volta Paola Egonuabbiamo dovuto rompere il ghiaccio all’inizio, ma poi è stato divertente e abbiamo potuto esprimere il nostro gioco come sappiamo fare. All’inizio della partita mi sentivo un po’ emozionata come credo sia normale per qualsiasi atleta che scende in campo nel primo match dei Giochi, ma poi tutto è andato come volevamo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)