Elisa Zanette: “Volevamo toglierci un sassolino dalla scarpa…” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Vittoria che vale doppio, se non triplo quella della Futura Giovani Busto Arsizio, che in un sol colpo infligge alla Bartoccini Fortinfissi Perugia la prima sconfitta della stagione e conquista la vetta della classifica, cancellando anche la sconfitta subita all’andata. E proprio su questo aspetto insiste la MVP Elisa Zanette a fine partita: “Ogni partita ha una storia a sé, ma noi volevamo levarci un sassolino dalla scarpa perché sapevamo di non essere quelle di Perugia. Volevamo dimostrare prima di tutto a noi stesse ciò che valiamo e sappiamo fare. Stasera è stata veramente un’ impresa corale da parte di tutti“.

Trovare le parole giuste è ancora difficile – aggiunge l’opposta a caldo – diciamo che solo molto contenta per tutta la squadra, non solo per le giocatrici in campo ma per tutto l’insieme, fino all’ultima persona dello staff. C’è stato un ambiente tutto per noi, dalla prima all’ultima palla, ed è una cosa meravigliosa giocare così in questo palazzetto“. La stagione però è ancora lunga: “Non cambia nulla – sottolinea Zanette – non facciamo prospetti sulla lunga distanza: pensiamo partita dopo partita e allenamento dopo allenamento, perché vogliamo migliorarci ogni giorno“.

Una bella vittoria – dice Eleonora Furlan aspettavamo questa giornata per rifarci dall’andata in casa loro, lì non avevamo certo fatto una delle nostre migliori prestazioni e volevamo riscattarci. Siamo partite cariche, siamo state lì anche quando eravamo punto a punto, non abbiamo mai mollato e il risultato si è visto. Grazie ai tifosi, in casa è molto bello giocare e c’è un’atmosfera sempre stupenda che ci aiuta molto e ci fa esprimere al meglio“.

(si ringrazia Alessio Murace per i video)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)