Emma Villas Siena: Michele Fedrizzi commenta la vittoria al Trofeo PM&B

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ventuno punti nel suo primo test match con la maglia della Emma Villas Siena. E’ stato un ottimo modo di “presentarsi” per Michele Fedrizzi, schiacciatore 26enne nato a Trento che ha nel suo curriculum personale già uno scudetto vinto proprio con la maglia di Trento (era la stagione 2014-2015 e tra i suoi compagni di squadra c’era anche Martin Nemec).

A Tuscania Michele Fedrizzi è stato tra i protagonisti assoluti della vittoria della Emma Villas Siena contro la Maury’s Italiana Assicurazioni. Era un’amichevole, una gara valevole per il primo trofeo PM&B, ma in realtà le due squadre non si sono affatto risparmiate e hanno dato tutto sul taraflex. L’obiettivo era quello di vedere e di capire i progressi fatti nelle prime settimane di lavoro di questa fase di preparazione. E certamente la gara non ha avuto le caratteristiche della classica “partita estiva”: i ritmi infatti sono stati alti, da una parte e dall’altra si sono viste giocate importanti ed il match si è risolto solamente al tie break dopo ben due ore e nove minuti di gioco.

La Emma Villas Siena si è aggiudicata il trofeo, nonostante che i biancoblu siano scesi in campo senza Martin Nemec, che ha una distorsione alla caviglia sinistra e che quindi salterà le prime amichevoli in programma, e senza Filippo Pochini, colpito da sindrome influenzale. Buoni riscontri sono arrivati da Marco Fabroni, da Cesare Gradi schierato da coach Bruno Bagnoli come opposto titolare in sestetto, da Alisson Melo e da Michele Fedrizzi. Gli ultimi due giocatori menzionati sono arrivati da pochissimo a Siena, ma le prime indicazioni che hanno fornito sono certamente positive. Tanto che Michele Fedrizzi è stato anche premiato come miglior giocatore del match a Tuscania. L’ex schiacciatore di Padova ha chiuso il match con il 60% di produzione offensiva e con buone percentuali anche in ricezione, arricchendo la sua prestazione con un servizio che è stato un’arma importante soprattutto nei primi set quando con questo fondamentale è stato in grado di mettere in difficoltà la ricezione del team laziale.

Le sensazioni sono positive innanzitutto perché abbiamo portato a casa il risultato – ha commentato lo stesso Michele Fedrizzi al termine della gara disputata al palazzetto dello sport Olivo a Tuscania –, purtroppo non siamo riusciti a chiudere la partita in tre set, una cosa che era alla nostra portata. Se possiamo utilizzare un piccolo alibi possiamo parlare di stanchezza, visto che veniamo da una settimana di carico e quindi non siamo proprio nella forma perfetta. Però è vero che in un momento di preparazione fisica come questo la fatica fisica la sentiamo tutti quanti, quindi sia noi che i nostri avversari. Ritengo tuttavia che questa sia stata certamente una buona partita da parte nostra. Nessuno voleva perdere, al tie break abbiamo dato tutto quello avevamo”.

Sulla sua prestazione personale Fedrizzi dice: “Fisicamente sono un po’ calato nel corso del match. Ho iniziato la gara un po’ teso, anche perché si trattava della prima amichevole con la mia nuova maglia e un po’ di tensione la sentivo. Poi mi sono sciolto, credo di avere giocato bene nei set centrali mentre alla fine sono calato commettendo qualche errore di troppo anche in battuta”.

Emma Villas Siena e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania torneranno ad affrontarsi sabato 9 settembre a Siena, al PalaEstra di viale Sclavo, per un altro test match di questa fase di preparazione prima dell’inizio del campionato. L’ingresso al PalaEstra nella circostanza sarà gratuito; e nell’occasione sarà possibile anche abbonarsi per assistere a tutte le gare interne della compagine biancoblu in campionato. Questa settimana sarà possibile acquistare gli abbonamenti al PalaEstra anche mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19, oltre che naturalmente online e in tutti i punti vendita convenzionati.

Il team del Presidente Giammarco Bisogno giocherà la sua prima partita di campionato domenica 1 ottobre a La Spezia, dove affronterà la compagine di Massa. Prima di quella data verrà vissuto un altro appuntamento molto importante, il Volley Day contro la Sir Safety Perugia che si terrà al PalaEstra di Siena venerdì 22 settembre.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)