Europei femminili: Paola Egonu è la miglior realizzatrice del torneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Numeri positivi per l’Italia al termine dei Campionati Europei femminili in cui le azzurre si sono piazzate al terzo posto, tornando a conquistare una medaglia continentale dopo 10 anni. Il dato più importante riguarda Paola Egonu: nonostante le prestazioni altalenanti, l’opposta azzurra si è laureata miglior realizzatrice della manifestazione con grande distacco sulle rivali. Al di là del numero dei centri totali, 196 contro i 168 di Smarzek e i 142 della MVP Boskovic, Egonu risulta assolutamente irraggiungibile anche nella media di punti messi a segno per set: ben 6,32 (nessun’altra giocatrice ha toccato i 6).

L’opposta di Cittadella guida inoltre la classifica dei servizi vincenti (24 come l’azera Rahimova) ed è quinta – la migliore delle azzurre – nella gradutatoria dei muri-punto, guidata da Eda Erdem (36) davanti alla russa Koroleva.

Bene anche Miriam Sylla, seconda miglior schiacciatrice del torneo per percentuale d’attacco: 52,35% contro il 53,06% della bulgara Nasya Dimitrova. Questa classifica è naturalmente dominata dalle centrali: la prima è Robin De Kruijf con uno stellare 65,63%, davanti alla solita Erdem, mentre Cristina Chirichella è sesta con il 53,33%.

Per quanto riguarda la ricezione, tasto dolente in casa azzurra, sono i due liberi della Serbia campione a far registrare le migliori percentuali di positività: Teodora Pusic al 52,63% e Silvija Popovic al 47,25%. A livello di squadra, però, è stata la Turchia a fare meglio con il 43%, dietro alla sola Finlandia (46%), mentre la squadra di Mazzanti si è fermata al 30%.

In tutti gli altri fondamentali l’Italia si piazza ai primi posti delle graduatorie: seconda per numero di ace (2,2 a set contro i 2,3 di Croazia e Azerbaijan) e per percentuale di attacco (48% contro il 51% dell’Olanda, davanti a Polonia e Serbia con il 45%), terza per muri-punto (2,9 a set dietro alla Russia con 3,7 e alla Turchia con 3,1).

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)