Europei Under 17: definite le squadre qualificate alla fase finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si sono disputate nello scorso weekend le gare della seconda fase di qualificazione ai Campionati Europei Under 17 maschili e femminili. Completato, dunque, il quadro delle squadre ammesse alle fasi finali, che da quest’anno vedranno la partecipazione di 16 squadre. Le finali maschili si disputeranno in Montenegro dal 19 al 30 luglio: nella prima fase avevano già conquistato il pass Polonia, Slovenia e Bulgaria, oltre all’Italia, vittoriosa nel Torneo WEVZA a Darfo Boario Terme.

Il gruppo più combattuto della seconda fase è stato senza dubbio il B, in cui Spagna, Belgio e Romania hanno chiuso tutte con 2 vittorie all’attivo: decisiva la sconfitta per 0-3 con la Spagna per l’eliminazione dei rumeni, insieme alla Croazia padrona di casa. Stessa situazione nel gruppo E, in cui la Grecia ha chiuso al primo posto davanti al proprio pubblico con 7 punti, davanti all’Olanda (6) e alla Repubblica Ceca (5), eliminata insieme a Israele. Nel gruppo B la sorpresa è l’Austria, che resta davanti alla Serbia, mentre rimangono fuori Germania e Lettonia; nella Pool A Turchia e Finlandia fanno fuori i padroni di casa del Portogallo e l’Ungheria. La Francia, infine, è l’unica nazionale a punteggio pieno e vince il gruppo D davanti a Estonia, Ucraina e Georgia.

Bulgaria Europei Under 17 qualificazioni
Foto CEV

In campo femminile saranno Serbia e Ungheria a ospitare le finali dall’11 al 22 luglio. Già qualificata nella prima fase l’Italia, grazie al successo nel Torneo WEVZA in Germania, così come Turchia, Croazia e Polonia. Nella seconda fase altre quattro nazionali – Bulgaria, Olanda, Romania e Belgio – hanno chiuso i rispettivi gironi a punteggio pieno, mentre la Slovenia ha lasciato per strada solo un punto. Passano il turno anche la Germania davanti a Slovacchia e Cipro, la Francia, che elimina Spagna e Repubblica Ceca, la Grecia, vittoriosa su Lettonia e Finlandia, e l’Estonia, che ha la meglio su Ucraina e Kosovo. Storica qualificazione per la Georgia, che in casa chiude a pari punti con Israele, ma passa il turno grazie alla vittoria nello scontro diretto.

(fonte: CEV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto A1, mercoledì Gara 4 Novara-Conegliano: orario e dove vederla

A1 Femminile

La scorsa domenica, i Playoff Scudetto della Serie A1 Tigotà hanno decretato la prima finalista tricolore: la Numia Vero Volley Milano, dopo il 3-1 di Gara 3 contro la Savino Del Bene Scandicci che ha fissato il risultato della Serie di Semifinali sul 3-0, si è ufficialmente assicurata un posto nell'ultimo appuntamento del campionato italiano. 

L'avversaria che troverà sul suo cammino, a partire da mercoledì 16 aprile, uscirà dal confronto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara. La Serie di Semifinali vede al momento le pantere avanti 2-1, merito dei successi tra le mura del Palaverde, 3-0 in Gara 1 e 3-1 in Gara 3, inframezzati dalla netta sconfitta in Gara 2 al PalaIgor. Proprio il palazzetto novarese tornerà protagonista domani, mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 e in tripla diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per Gara 4: un altro tutto esaurito, il quarto su quatto gare della Serie, spingerà le ragazze di coach Bernardi alla ricerca del pareggio, che vorrebbe dire annullare il primo match point di Conegliano e rimandare ogni verdetto alla definitiva Gara 5, già fissata per sabato 12 aprile alle 20.30.

Una sfida impossibile da pronosticare: negli ultimi tre scontri, le due formazioni hanno fatto vedere pregi e difetti, adattandosi l'una all'altra di partita in partita. La squadra di coach Santarelli è riuscita a tornare in vantaggio dopo le difficoltà di Gara 2 e del primo set di Gara 3 grazie al grande lavoro di squadra e agli exploit delle sue laterali, ben dirette da Wolosz in campo. Dall'altro lato, Novara sa di poter creare diversi problemi alle avversarie, forte della consapevolezza di essere stata l'unica squadra in stagione a battere le campionesse di tutto: per farlo ci sarà bisogno della Tolok vista in Gara 2 e in Romania nella Finale di CEV Cup, e del lavoro delle centrali per frenare l'avanzata gialloblu. Un match, in poche parole, da non perdere. 

Gara 4 di semifinali Playoff A1 Tigotà

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
Novara - Conegliano 

Arbitri: Simbari Armando, Verrascina Antonella (Santoro Angelo) 
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Diretta: Rai Sport, DAZN, VBTV
PRECEDENTI - 54: 12 successi Igor Gorgonzola Novara, 42 successi Prosecco Doc Imoco Conegliano

(fonte: LVF)