Fabio Soli contro il calendario internazionale: “Troppi match, si è passato il limite”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo una lunga preseason a ranghi ridotti ora molte squadre di Superlega avranno solo una settimana per preparare l’esordio in campionato. Tra queste c’è ovviamente Trento che solo da lunedì potrà allenarsi con tutti gli effettivi. Un problema, quello del calendario internazionale sempre più fitto, sul quale è intervenuto duramente anche Fabio Soli. “Si è passato il limite in modo clamoroso” ha dichiarato al collega Marco Vigarani sulle colonne del Corriere del Trentino.

“L’estate delle nazionale doveva concludersi con gli Europei – aggiunge – Al preolimpico si è letta la stanchezza negli occhi degli atleti. Chi invece non era convocato ha passato cinque mesi senza gare ufficiali, ora capiremo gli effetti di questa sosta. C’è il rischio di infortuni. Sono sicuro che torneranno carichi di entusiasmo per questa nuova stagione, ma lo sforzo estivo presenterà il conto tra novembre e gennaio”.

Una gestione non semplice per molti allenatori. “Prima di tutto viene il rispetto della persona – afferma Soli – La mia priorità è tutelare i ragazzi programmando con il bilancino ogni minimo sforzo per raggiungere una condizione decorosa evitando sovraccarichi”.

Se i top team inizieranno la stagione con il freno a mano tirato, diverso è il discorso per le squadre di media/bassa classifica che, essendosi allenate di più e meglio a ranghi completi, possono sfruttare le prime giornate per centrare anche vittorie contro pronostico. “Ne sono certo. Dovremo fare molta attenzione alle prime gare con Cisterna e Taranto e lavorare come una provinciale senza guardare lo scudetto cucito sul petto – avverte il coach di Trento – Sarebbe un errore grave anche pensare già alla Supercoppa”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)