Fefè De Giorgi: “Una partita alla volta, manteniamo la tensione giusta” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Bologna, un anno (e qualche mese) dopo: cancellati i “fantasmi” delle Finals di VNL, l’Italia fa pace con la Unipol Arena ed esordisce nei Campionati Europei con una netta vittoria contro il Belgio. Fefè De Giorgi sorride: “È quello che volevamo realizzare perché la partita non è stata mai in discussione. Il rischio degli esordi è che sono sempre un po’ emozionanti, soprattutto la prima partita in casa: a voler fare sempre qualcosa in più poi si rischia di avere una foga eccessiva. Invece oggi ci siamo proprio detti che volevamo giocare la nostra partita concentrati sul gioco e sulle cose che abbiamo preparato. Il Belgio è buona squadra, ma se non permetti loro di entrare nel gioco vanno un po’ in difficoltà. Qualcosa di buono l’hanno fatto, noi abbiamo sempre risposto bene“.

Il CT azzurro si concentra poi sul prosieguo della competizione: “Nei tornei lunghi, e speriamo che questo lo sia, bisogna focalizzarsi sul proprio lavoro e pensare a fare un gradino alla volta, un incontro alla volta. L’obiettivo è non solo dal punto di vista tecnico ma anche nel modo di stare in campo. Da questo punto di vista abbiamo un girone che ci farà mantenere la tensione giusta, perché sono tutte squadre di livello e bisognerà giocare bene“.

di Eugenio Peralta

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)