Fermo tenta il colpaccio alla finale per il Campionato Italiano di Sitting Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si giocheranno oggi alle 17 le prime due partite del Campionato Italiano di Sitting Volley maschile e femminile.

Al Palapanini di Modena, tempio del volley italiano, Fermo è pronta a scendere in campo con due squadre agguerrite e all’altezza di una competizione che alla viglia non vede favoriti.

Grande crescita tecnica nel gioco per la compagine maschile, la Fluid Fermana, che lo scorso anno si piazzò sul terzo gradino del podio e questa volta tenterà il tutto per tutto per portare a casa la vittoria. La squadra femminile invece, nata solo lo scorso settembre, ha già dato prova di saperci fare nelle fasi di qualificazione e lascerà poco spazio alle concorrenti.

Per ciascun torneo, da oggi e fino a domenica, le formazioni in gara verranno divise in due pool da tre e le prime due squadre di ogni girone si incontreranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime si affronteranno nella finale per il quinto e sesto posto.

Oggi, venerdì 7 giugno, e nella mattinata di domani, sabato 8, sono in programma le gare di qualificazione con girone all’italiana, mentre nel pomeriggio di sabato si disputeranno le semifinali incrociate e domenica sarà il giorno dell’atto conclusivo, che andrà in scena per il Campionato Femminile alle 10 e per quello maschile alle 12.

Entrambi i match saranno trasmessi in diretta sul canale You Tube della Federazione Italiana Pallavolo.

Scendendo quindi nel dettaglio la Fluid Fermana giocherà oggi alle 17 contro Groupama Brembate la sua prima sfida, domani mattina alle 11 dovrà vedersela contro i padroni di casa del Modena Volley aspettando, si spera, di incrociare i campioni in carica di Fonte Roma Eur alle semifinali, a meno che a scavalcarli non siano prima la Up Volley Medical o Nola Città dei Gigli.

Per la Fermana in rosa invece tutto accadrà domani, sabato 8 giugno, con la sfida delle 9 contro la Sport Academy 360 Roma e alle 11 contro le campionesse in carica della Dream Volley Pisa. In semifinale poi potrà esserci qualcuno tra Nola Città dei Gigli, Punta allo Zero Parma o Pallavolo Missaglia.

Una sfida dietro l’altra dunque per arrivare fino a domenica 9 quando si chiuderà ufficialmente la terza edizione del Campionato Italiano di Sitting Volley che quest’anno ha visto la partecipazione di 29 squadre, tra maschile e femminile, con un notevole incremento partecipativo rispetto al passato ed una tappa di qualificazione giocata lo scorso weekend anche a Fermo.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)