Fiducia a Mazzanti o rivoluzione: chi vorresti sulla panchina delle azzurre? (SONDAGGIO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sul futuro della nazionale femminile aleggia un dubbio destinato a sciogliersi nelle prossime settimane: Davide Mazzanti resterà al timone fino al termine del ciclo olimpico di Parigi 2024 o ci sarà un avvicendamento in panchina? A prima vista, gli argomenti a favore del tecnico campione d’Europa sono tanti: in primis i risultati (dall’oro alla VNL al terzo posto Mondiale, per tacere degli anni precedenti), e a seguire gli inevitabili rischi di un cambio in un momento così delicato, alla vigilia di un altro Europeo e a due anni dagli stessi Giochi Olimpici.

D’altro canto, però, è impossibile ignorare i rumors che già durante il Mondiale olandese parlavano di una “corrente” interna alla Federazione che spingeva per la sostituzione del CT. Una situazione finita anche sui giornali – evidentemente per volontà di qualcuno dei protagonisti – e su cui neppure il presidente federale Giuseppe Manfredi ha dissipato i dubbi, ammettendo l’esistenza di “problemi” e trincerandosi dietro un sibillino “vedremo di fronte alla domanda diretta.

Negli ultimi giorni, poi, il divorzio tra la Turchia e Giovanni Guidetti ha rinvigorito la suggestiva ipotesi di un approdo del tecnico modenese sulla panchina azzurra. Una strada affascinante ma difficile da percorrere: appare arduo pensare di conciliare il ruolo di allenatore del VakifBank Istanbul che ricopre Guidetti (per il quale è in discussione anche un ritorno alla guida dell’Olanda) con quello di CT della nazionale. Altra voce che circola è quella di una “soluzione interna” con un nome già presente nei quadri federali: si parla addirittura del più prestigioso di tutti, Julio Velasco, che tornerebbe così ad allenare la nazionale femminile dopo ben 24 anni. Solo fantavolley o c’è qualcosa di vero?

This poll is no longer accepting votes

Chi vorresti sulla panchina delle azzurre?
  • Davide Mazzanti32.29%
  • Giovanni Guidetti47.05%
  • Julio Velasco12.92%
  • Altri7.75%

Non sappiamo se ci saranno risposte ufficiali prima di fine anno: i direttori tecnici, Mazzanti compreso, hanno appena presentato le proprie relazioni sulla stagione al Consiglio Federale, e la prossima assemblea è prevista per gennaio 2023 (anche se tutt’altro tema). Nel frattempo, nulla vieta di cimentarsi in un piccolo “gioco” che, ovviamente, non avrà alcuna influenza sulle decisioni della Fipav: cosa pensate del futuro della nostra nazionale? Confermereste Mazzanti o preferireste cambiare rotta con un altro allenatore? Votate nel nostro sondaggio e dateci il vostro parere!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)