Finale Play Off Scudetto Maschile: Trento, ora o mai più!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si gioca domenica pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche gara 3 di Finale Play Off Scudetto UnipolSai 2017. La Diatec Trentino farà visita alla Cucine Lube nell’appuntamento che offrirà ai padroni di casa la prima opportunità per chiudere in proprio favore la serie al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 16.30: diretta su RAI 3.
Per mantenere intatte le speranze Scudetto la formazione gialloblù dovrà assolutamente ritrovare in questa circostanza la vittoria esterna che le manca dallo scorso 8 marzo (successo per 3-0 a Monza). Un’impresa difficile ma non impossibile, tenendo conto del sostanziale equilibrio visto in campo durante i primi quattro set di gara 2 di giovedì sera.

Domenica pomeriggio l’allenatore gialloblù potrà contare su tutti gli effettivi della rosa a propria disposizione e con tutta probabilità ripartirà dallo starting six visto in campo nella maggior parte dei casi durante i Play Off Scudetto. La squadra ha sostenuto oggi all’ora di pranzo l’ultimo allenamento al PalaTrento prima della partenza per Civitanova.

Per Trentino Volley quella in casa della Lube sarà la 56^ gara ufficiale della stagione (eguagliato il record di partite disputate, toccato nell’annata sportiva 2009/10), la 715^ di sempre, in cui andrà alla ricerca della vittoria numero 500, l’unico risultato che le consentirebbe di disputare un’altra partita.

Trentino Volley in passato ha già disputato quattro volte (su quindici partecipazioni complessive) una gara 3 di Finale Play Off Scudetto, cogliendo tre vittorie ed una sola sconfitta. Le affermazioni, curiosamente ottenute sempre per 3-0, sono relative alla serie 2008 con Piacenza (successo che valse la vittoria del primo titolo tricolore), a quella del 2013 ancora con Piacenza e a quella 2015 contro Modena, mentre l’unico ko è relativo ad un 2-3 casalingo con Piacenza nella serie 2009. La Società di via Trener ha poi già affrontato due volte una gara 3 di Play Off trovandosi sotto per 0-2 in una serie al meglio delle cinque partite, ottenendo sempre la vittoria in quella situazione. I precedenti in questo caso sono legati all’esordio assoluto nei Play Off (stagione 2002/03), quando l’allora Itas Grundig Trentino si impose per 3-2 il 13 aprile 2003 a Modena nei quarti di finale, e alla prima partecipazione alla semifinali della sua storia (stagione 2005/06), quando l’Itas Diatec Trentino si impose per 3-1 al PalaVerde di Treviso il 28 aprile 2006, riportando quindi tre giorni dopo al PalaTrento la Sisley.

Domenica Lube e Trentino Volley si affronteranno ufficialmente per la 56^ volta nella loro storia; il bilancio sorride ai gialloblù per 30-25, ma nella stagione in corso i sei precedenti confronti (due di Play Off, due di regular season, uno di Supercoppa Italiana e uno di Coppa Italia) hanno sempre sorriso ai marchigiani, ad eccezione della partita di campionato del 13 novembre, vinta per 3-1 al PalaTrento dalla Diatec Trentino. Il confronto è già andato in scena nella finale dei Play Off dell’edizione 2012, quando ad imporsi nel V-Day del Forum di Assago (22 aprile 2012) furono i biancorossi per 3-1. In archivio i due Club hanno complessivamente ben nove incroci nell’ultimo atto di una competizione, tenendo conto anche delle tre sfide in Coppa Italia (2012, 2013 e 2017) ed altrettante in Supercoppa Italiana (2008, 2012 e 2013) con tre vittorie per i gialloblù e sei per i biancorossi. La Diatec Trentino non vince nelle Marche da oltre quattro anni; l’ultimo successo sul campo della Lube è datato infatti 10 febbraio 2013, quando i locali giocavano ancora le partite casalinghe al Fontescodella di Macerata. All’Eurosuole Forum solo quattro precedenti, con altrettante sconfitte (una al tie break e tre in tre set).

LA SERIE Cucine Lube Civitanova avanti 2-0 nella serie di Finale Play Off Scudetto UnipolSai 2017 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato giovedì sera al PalaTrento con parziali di 31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15 e del precedente successo per 3-0 (25-18, 25-20, 25-17) ottenuto in gara 1 il 25 aprile all’Eurosuole Forum. Domenica nelle Marche gara 3, che potrebbe essere l’ultima ed assegnare già lo Scudetto 2017 solo in caso di successo dei padroni di casa. Nel caso di vittoria della Diatec Trentino, la quarta sfida della serie si giocherà al PalaTrento mercoledì 10 maggio alle ore 20.30.

Gara 3 sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. In televisione, per la prima volta dopo una decina di anni di assenza, ci sarà la prestigiosa vetrina televisiva di RAI 3; il terzo canale generalista della tv di stato è presente sulla piattaforma digitale terrestre anche in versione HD al numero 503 ed affiderà il commento a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, mentre Marco Fantasia curerà le interviste a bordocampo. La partita verrà diffusa anche su internet in streaming video e audio all’indirizzo www.raiplay.it e conterà su una visibilità intercontinentale (oltre  una trentina di paesi collegati) grazie alle dirette programmate da Bandsports, Sportsklub, Sportsklub Poland, Fox Latin America, Sky Mexico, Sportsmax Caraibi, Sport Channel Israel, Saran, Telesports, Ote, Img e Perform.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)