Foto LVF/Rubin

Finale Scudetto A1, Conegliano si prepara a gara-2 con Milano. Santarelli: “Sfida molto difficile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Finale Scudetto entra nel vivo: dopo la vittoria della Prosecco DOC Imoco Conegliano in gara-1, sabato la serie contro la Numia Vero Volley Milano prosegue nella magica atmosfera dell’Unipol Forum di Assago. Si gioca domani alle 16.05, attesi oltre 12 mila spettatori (circa 250 tifosi gialloblù) in un palasport simbolo dello sport italiano che già in due circostanze ha ospitato la sfida. Entrambe le volte hanno vinto le Pantere, nella gare di Regular Season della stagione corrente e di quella 2023/24. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli.

Sarà la partita numero 44 tra le due compagini, la Prosecco DOC Imoco guida i confronti con 38 vittorie. Ex della sfida saranno ancora le azzurre olimpiche: la capitana dell’Italia di Velasco, Anna Danesi, la schiacciatrice Myriam Sylla e l’opposto Paola Egonu. In questa stagione già sei incontri tra le due squadre, tutte vittorie di Conegliano.

La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD e in streaming su DAZN e Volleyballworld.tv.

Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Mi aspetto una gara diversa rispetto alla prima, come è successo in Semifinale. Milano giocherà nel match casalingo con il tifo dalla sua parte di 12.000 persone e la voglia di riscatto per pareggiare la serie. Immagino sarà una sfida molto più difficile per noi, non che gara-1 non lo sia stata, ma mantenere gli standard di gioco che abbiamo mostrato non sarà facile fuori casa: in gara-1 abbiamo tenuto il numero di errori basso, dovremmo cercare di ripeterci mentre in altre situazioni possiamo migliorare e abbiamo lavorato su molti dettagli che possono fare la differenza tra squadre che ormai si conoscono bene. Milano ci ha messo molto in difficoltà specie nei primi set grazie ai propri punti forti e di sicuro le nostre avversarie proveranno a dare il massimo per portare a casa gara-2. Le chiavi possono cambiare di volta in volta, le partite sono differenti e il rendimento delle giocatrici cambia; ci si deve adattare trovando il modo giusto per venirne a capo, a prescindere dal tipo di pallavolo che si sta giocando. Dobbiamo confermare l’approccio di gara-1, adottando qualche accorgimento dal punto di vista tattico per limitare i loro attaccanti, ma soprattutto avendo sempre bene il focus sul nostro gioco”.

(fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI