Finali Nazionali Under 15: definito il programma dei quarti di finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Stefano Saliola/Finali Volley Crai
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È terminata oggi a Campobasso la seconda fase delle Finali Nazionali CRAI della categoria Under 15 maschile. Le prime due classificate di ogni girone passano ai quarti di finale, che si disputeranno nella mattinata di domani, sabato 11 giugno; nel pomeriggio le semifinali e domenica 12 le finali per le posizioni dal primo al settimo posto.

Il gruppo più combattuto è stato senza dubbio il Girone F, che ha visto il Volley Montichiari prevalere al tie break sulla Cucine Lube Civitanova nello scontro decisivo per il primo posto; a loro volta i marchigiani si erano imposti per 3-2 sul Volley Treviso, estromettendolo dalla fase finale. Quinto set decisivo anche nel Girone G nella sfida vinta dall’Invicta Volleyball Grosseto sulla NaturaSi Gupe Catania, fondamentale per il secondo posto dietro alla Matervolley Castellana Grotte. Nel Girone E netta supremazia di Diavoli Rosa e Pallavolo Padova, mentre nel Girone H sono state Scuola di Pallavolo Anderlini Modena e Pallavolo Gonzaga a prevalere su Marino e Genova.

RISULTATI
Girone E: Cuneo Sport 2018-Diavoli Rosa 1-3 (11-25, 11-25, 27-25, 15-25); Pallavolo Padova-Volley Meta 3-0 (25-13, 25-17, 26-24); Cuneo Sport 2018-Pallavolo Padova 0-3 (19-25, 20-25, 25-27); Diavoli Rosa-Volley Meta 3-2 (25-17, 25-14, 25-27, 27-29, 18-16). Classifica: Diavoli Rosa 8, Padova 6, Cuneo 3, Meta 1.
Girone F: Cucine Lube Civitanova-Volley Treviso 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 22-25, 15-11); Volley Montichiari-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-11, 25-14, 25-13); Cucine Lube Civitanova-Volley Montichiari 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-19, 12-15); Volley Treviso-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-21, 25-14, 25-12). Classifica: Montichiari 8, Civitanova 6, Treviso 4, Saturnia 0.
Girone G: Omi-Fer Franco Tigano Palmi-Matervolley Castellana 0-3 (14-25, 15-25, 9-25); NaturaSi Gupe Volley-Invicta Volley Ball Grosseto 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-16, 13-15); Omi-Fer Franco Tigano Palmi-NaturaSi Gupe Volley 0-3 (15-25, 14-25, 17-25); Matervolley Castellana-Invicta Volley Ball Grosseto 3-0 (27-25, 26-24, 25-19). Classifica: Castellana Grotte 9, Grosseto 5, Catania 4, Palmi 0.
Girone H: Volley Colombo Genova-Marino Pallavolo 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-15); Pallavolo Gonzaga Giovani-Scuola di Pallavolo Anderlini 0-3 (21-25, 29-31, 24-26); Volley Colombo Genova-Pallavolo Gonzaga Giovani 0-3 (19-25, 25-27, 11-25); Marino Pallavolo-Scuola di Pallavolo Anderlini 3-1 (27-25, 26-24, 15-25, 25-17). Classifica: Anderlini e Gonzaga 6, Marino e Genova 3.

IL PROGRAMMA
Quarti di finale: (ore 10.30) Diavoli Rosa-Cucine Lube Civitanova; Volley Montichiari-Pallavolo Padova; Matervolley Castellana-Pallavolo Gonzaga Giovani; Scuola di Pallavollo Anderlini-Invicta Volley Ball Grosseto.
Semifinali 9° posto: (ore 9.00) Cuneo Sport 2018-Marino Pallavolo; Volley Treviso-NaturaSi Gupe Volley; Volley Meta-Volley Colombo Genova; Roomy Saturnia Lube-Omi-Fer Franco Tigano Palmi.

(fonte: Finali Volley Crai)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)