Fipav Abruzzo, Fabio Di Camillo resta presidente: “Ora dobbiamo continuare a crescere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Fipav Abruzzo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Fipav Abruzzo rielegge Fabio Di Camillo per un altro quadriennio: il presidente uscente è stato riconfermato alla guida del Comitato Regionale nel corso dell’assemblea elettiva svoltasi ieri a Montesilvano. Il suo consiglio sarà composto da Roberto Esposito, Maria Leone, Carlo Marini, Aniello Papa, Alberto Valente e Marco Zulli, mentre il revisore dei conti sarà Daniela Andreacola.

La soddisfazione viene stemperata dalla responsabilità – è il primo commento di Di Camillo – perché io e i miei consiglieri avvertiamo questo mandato come un grande impegno a lavorare. Dobbiamo continuare a fare bene, perché il nostro Comitato ha bisogno di questo. Siamo chiamati, come sistema Abruzzo, a dare delle risposte tutti insieme: abbiamo bisogno che la Regione ci stia vicino per continuare a tenere il ritmo che abbiamo avuto finora, soprattutto a livello di eventi. Dobbiamo, ad esempio, climatizzare il palasport di Roseto e creare un Centro Federale di Beach Volley: solo così riusciremo a coinvolgere aziende, sponsor, risorse che ci consentiranno di proseguire il percorso di crescita“.

(fonte: Fipav Abruzzo)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)