Fipav Marche: superati i 12 mila tesserati, come nel periodo pre-Covid

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Fipav Marche
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La pallavolo marchigiana torna ai livelli pre-pandemia: la Fipav Marche ha infatti annunciato che per l’anno in corso sono stati superati i 12mila tesserati, con le iscrizioni ancora aperte. Per l’esattezza il numero di iscritti è 12.211, circa 1000 in più rispetto allo scorso anno.

È un risultato ottimo – commenta Fabio Franchini, presidente del Comitato Regionale – che testimonia anche il buon lavoro che le società stanno effettuando sul territorio. Questo numero di tesserati è riscontrabile negli anni prima della pandemia, quindi siamo molto soddisfatti, anche perché la stagione è ancora in corso e ci potrebbero essere dei sensibili incrementi“.

Intanto si è svolta a Roma la 46esima Assemblea Straordinaria FIPAV, in cui si è discusso delle modifiche allo Statuto Federale: “Voglio ringraziare i dirigenti che hanno partecipato all’Assemblea Straordinaria – prosegue il presidente –, la presenza di delegati, associazioni e deleghe portate dal nostro territorio è stata ampiamente superiore alla media nazionale, sfiorando l’80% (la media è stata del 71.5% degli aventi diritto). Un’importante partecipazione“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)