preparazione bisonte firenze

Firenze, Parisi: “Costruita una buona squadra in piena sintonia con la società”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Il Bisonte Firenze
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Primi giorni di lavoro per Il Bisonte Firenze, che dopo i test medici e fisici effettuati alla fine della scorsa settimana, ha ufficialmente cominciato la preparazione nella Sussidiaria di Palazzo Wanny.

Sei le giocatrici a disposizione di coach Carlo Parisi e del suo staff: le palleggiatrici Ilaria Battistoni e Beatrice Agrifoglio, le centrali Emma Graziani, Lauren Stivrins e Nausica Acciarri e il libero Giulia Leonardi, mentre in questi giorni Alexandra Lazic, Anastasiia Kraiduba e Lina Alsmeier sono impegnate con Svezia, Ucraina e Germania nei campionati Europei, Ailama Cesè Montalvo sta disputando con Cuba la Final Six di Panamerican Cup, Manuela Ribechi è in Messico con la nazionale italiana under 21 per i mondiali di categoria, Mayu Ishikawa è in Giappone per preparare il torneo di qualificazione alle olimpiadi e Alessia Mazzaro è in attesa dell’esito degli esami clinici con la nazionale prima di aggregarsi al gruppo.

Nella prima fase della preparazione il programma prevederà quasi ogni giorno una doppia seduta di allenamento, con il sabato e la domenica liberi, mentre i primi allenamenti congiunti e le prime amichevoli andranno in scena più o meno da metà settembre, quando il gruppo a disposizione di coach Parisi sarà numericamente più corposo con il rientro progressivo delle varie ‘nazionali’.

parisi firenze
Foto Il Bisonte Firenze

“Sono molto contento di iniziare a preparare questa stagione fin dall’inizio – spiega coach Carlo Parisi –: quello di lavorare con organici ridotti è un problema che coinvolgerà tante squadre, dovremo cercare di far conciliare le varie esigenze in un periodo in cui il numero delle atlete è abbastanza ridotto. Credo che la società abbia fatto un buon lavoro durante l’estate, abbiamo costruito in piena sintonia la squadra: in questa prima fase in cui avremo solo tre centrali, due palleggiatori e un libero, lavoreremo soprattutto sull’affiatamento fra centrali e palleggiatori, poi man mano che riusciremo a integrare le giocatrici cercheremo di rendere il lavoro più corale”.

(fonte: comunicato stampa Il Bisonte Firenze)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)