Francesca Piccinini e l’annuncio del ritiro: "Ho voglia di vivere altre emozioni"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non è riuscita a trattenere le lacrime Francesca Piccinini al momento di pronunciare la fatidica frase: “Non giocherò più, appendo le ginocchiere al chiodo“. Per l’annuncio del ritiro, come preannunciato, la Regina del volley italiano ha scelto la puntata del sabato pomeriggio di “Verissimo“, lo show di Canale 5.

La voglia di giocare c’è ancora – ha detto Piccinini alla conduttrice Silvia Toffaninma penso che sia arrivato il momento di dire stop. Mi mancheranno sicuramente il campo, la partita, la preparazione per certi traguardi. I miei fan forse non lo accetteranno, però prima o poi bisogna cambiare e fare scelte importanti“.

Dopo l’annuncio la 40enne schiacciatrice è apparsa sollevata: “Dirlo è stata dura, ma penso che passerò una domenica molto più rilassata“. E in effetti è andata così: già in serata la “Picci” è stata tra gli ospiti del talk show sportivo Tiki Taka, sempre sui canali Mediaset.

E il futuro? “Sicuramente non starò con le mani in mano, continuerò ad allenarmi, perché il mio corpo ha bisogno dello sport. Poi si vedrà. Arriverà un’altra vita che sarà diversa, ho voglia di vivere nuove emozioni“.

L’INTERVISTA INTEGRALE

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)