Francesco Petrella: “L’agonismo non può mancare, dobbiamo conquistarci tutto” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Due settimane dopo il clima al PalaPanini non è cambiato, ma il risultato è diametralmente opposto: la Valsa Group Modena dimentica la splendida impresa compiuta contro Trento e cede di schianto in tre set alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, perdendo anche il sesto posto. Una prestazione che non va giù al coach Francesco Petrella: “Era difficile aspettarsi questo risultato, di certo non volevo una partita così dal punto di vista agonistico. Sapevo che Piacenza è una squadra ostica da affrontare, solida, con cose precise e rodate dal tempo, e quindi mi aspettavo una partita in cui loro avrebbero potuto difendere bene e toccare tanto a muro; noi non siamo stati preparati a rispondere con le stesse armi“.

Modena chiude il girone d’andata con 4 sconfitte, di cui 3 in casa, tutte contro squadre che la precedono: segno che al momento la Valsa Group non è all’altezza delle big? “Dobbiamo chiederci se vogliamo rispondere a questa domanda – dice Petrella – o aspettare che questa cosa si risolva da sola. L’atteggiamento di oggi fa propendere per la seconda, e invece noi dobbiamo voler giocare queste partite da protagonisti. Evidentemente io non sono stato capace di trasmettere la difficoltà della partita, ma l’aspetto agonistico non ci può mancare: visto che non siamo i più forti, non possiamo pretendere che gli altri ci regalino qualcosa. Dobbiamo essere noi ad andarci a conquistare tutto, come è successo nelle partite che abbiamo vinto, quando siamo stati bravi a battagliare con il coltello tra i denti“.

Nel derby emiliano è tornato in campo Filippo Federici, apparso ancora in difficoltà dopo il rientro dall’infortunio. Petrella spiega che “la scelta è stata obbligata dal fatto che Gollini si è fatto male due giorni fa e non era in grado di sostenere una partita. L’essere stato fuori per tanto tempo ovviamente si fa sentire, è ancora giovane e l’esperienza non lo aiuta a sopperire a certe situazioni“.

Insoddisfatto anche Osmany Juantorena: “Sicuramente c’è tanto merito di Piacenza – commenta lo schiacciatore – perché fin dall’inizio ci hanno messo presione in battuta e hanno difeso tantissimo, e noi ci siamo innervositi perché non riuscivamo a uscirne fuori. Non abbiamo mollato, però quando devi rincorrere 7-8 punti sotto non è mai facile a questi livelli. Ora resettiamo e azzeriamo tutto, poi pensiamo a Milano e poi alla Coppa Italia“.

Cos’è cambiato rispetto alla partita con Trento? “Che io ero a casa…” scherza Osmany, poi aggiunge: “Non so spiegarmelo, ogni partita ha la sua storia, la pallavolo è questa. Noi siamo un gruppo giovane che sta crescendo, ogni partita ha la sua storia e oggi purtroppo non siamo riusciti a fare il nostro meglio, non abbiamo sfruttato le poche possibilità che abbiamo avuto, dobbiamo andare avanti e capire quello che non ha funzionato“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° posto, Milano affronta Verona. Kaziyski: “Vogliamo partire con il piede giusto”

Superlega Maschile

Inutile nasconderlo, quella di sabato sera potrebbe già essere l’anticipo di una delle due semifinali se non addirittura della finale di Play Off 5° Posto Credem Banca. Allianz Milano fa visita a Rana Verona nella sua tana, il Pala Agsm AIM per la prima giornata di questa coda di campionato che assegna l’ultimo posto per l’Europa, la partecipazione alla Cev Challenge Cup. 

Prima battuta alle 20, arbitrano Alessandro Pietro Cavalieri e Veronica Mioara Papadopol (3° Luca Cecconato), al video check Ivan Spiazzi, segnapunti Federico Ferrara. La partita viene trasmessa in diretta streaming su VBTV. Difronte gli scaligeri che hanno chiuso al quarto posto la regular season prima di uscire dai quarti di finale contro Piacenza e i meneghini, finiti sesti e eliminati nella serie da Civitanova. 

Entrambe le formazioni cercano rivincita in questo girone. In stagione regolare c’era stata una vittoria per parte, entrambe fuoricasa per 3-1. Verona ha vissuto un finale di stagione regolare e un Play Off quantomeno complicato. Avvicendamento in panchina, via Rado Stoytchev, squadra affidata al secondo Dario Simoni, infortunio a Rok Mozic dopo quello ben più grave di Donovan Dzavoronok, Keita lasciato inizialmente in panchina. Rana Verona insomma, che in stagione è arrivata alla finale della Del Monte Coppa Italia, vuole ripartire a tuono per costruire quella che potrebbe essere l’anticamera del prossimo campionato. 

Altrettanto ambiziosa è però Allianz Milano uscita in gara 4 dai quarti di finale sia di SuperLega sia di Coppa contro la stessa squadra, arrivata a un soffio anche dai quarti di Champions nella sua prima storica partecipazione. E’ la partita tra due grandi insomma, in parte deluse da una stagione in cui hanno raccolto meno di quello seminato. Le stelle di Allianz e di Rana, alcune delle quali ai saluti vorranno dare tutto quello che hanno nel girone per guadagnarsi la semifinale.

Si tratta della partita numero 30 tra i due tem, con 17 successi Verona e 12 Milano. Tre gli ex in campo: Marco Vitelli a Milano nel 2022/23, 2023/24; Edoardo Caneschi a Verona nel 2020/21 e Matey Kaziyski a Verona nel 2018/19, 2019/20, 2020/21.

Il centrale di Milano, Caneschi è alla sua partita numero 300 e a -6 attacchi vincenti dai 100 in stagione. Yacine Louati è a 1 punto dai 900 in carriera. Per quanto riguarda gli altri possibili record, Otsuka cerca il suo centesimo attacco vincente (-10), a Matey Kaziyski mancano 15 attacchi vincenti per farne cento nei Play Off 5° posto e a 19 punti dai 6.300 in carriera. Sul fronte veronese Noumory Keita - 15 punti ai 600 stagionali in tutte le competizioni. Aidan Zingel - 3 punti ai 200 nei Play Off 5° posto, Francesco Sani - 2 attacchi vincenti ai 200 in carriera.

Sono tre le partite casalinghe per la squadra del presidente Lucio Fusaro e due quelle esterne (in virtù del ranking stagionale) nel gironcino di sola andata con le quattro squadre uscite dai quarti di finale Play-Off oltre alla nona e decima della stagione regolare. Domenica 13 aprile alle 18 all’Allianz Cloud arriverà invece la Valsa Group Modena. Sempre nell’ex Palalido la terza giornata, venerdì 18 aprile alle 20.30 contro la Sonepar Padova. Trasferta al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina mercoledì 23 aprile alle 20.30 e infine l’ultima gara interna alle 17.30 del 27 aprile contro il Cisterna Volley all’Allianz Cloud.

Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta su VBTV, mentre la fase finale (Semifinali e Finale) sarà in diretta anche su DAZN. La prima giornata dopo l’anticipo di Verona-Milano vedrà alle 18 di domenica 6 aprile, la Valsa Group Modena attenderà la Sonepar Padova, mentre alle 19 Cisterna Volley ospiterà tra le mura amiche Yuasa Battery Grottazzolina. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali (3 maggio) e Finale (10 maggio) in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.

Matey Kaziyski (Allianz Milano): "È la prima gara della competizione per il 5º posto. Dobbiamo partire carichi, ma anche attenti, perché affrontiamo la Rana Verona, una squadra che si è dimostrata forte durante il campionato di SuperLega Credem Banca e soprattutto nel torneo della Del Monte Coppa Italia. E, per di più andremo a casa loro. La mia speranza è che questa coda del campionato possa partire con il piede giusto, non necessariamente con una vittoria (anche se sarà ovviamente ben accetta), ma per prendere subito un buon ritmo di gioco, così da arrivare fino in fondo a questo girone giocando una pallavolo di alto livello”.

1ª Giornata 5° Posto Girone - Play Off 5° Posto Credem Banca - Girone
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona - Milano
Domenica 6 aprile, ore 18.00

Modena - Padova
Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna - Grottazzolina

2ª Giornata 5° Posto Girone - Play Off 5° Posto Credem Banca - Girone
Sabato 12 aprile, ore 20.00
Verona - Cisterna
Domenica 13 aprile, ore 16.00
Padova - Grottazzolina
Domenica 13 aprile, ore 18.00
Milano - Modena

3ª Giornata 5° Posto Girone - Play Off 5° Posto Credem Banca - Girone
Venerdì 18 aprile, ore 20.30
Milano - Padova
Sabato 19 aprile, ore 17.30
Modena - Cisterna
Sabato 19 aprile, ore 20.30
Grottazzolina - Verona

(fonte: Allianz Milano)