Frascati, Truffarelli: “È molto dura restare lontani dai campi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’attività del Volley Club Frascati va avanti in maniera quasi del tutto “regolare” per le giovanili (fatta eccezione per il minivolley) con gli allenamenti in forma individuale. Meno fortunati gli “over” della serie D maschile, costretti da oltre un paio di settimane a rimanere a casa. Marco Truffarelli, opposto classe 1989 già presente nel gruppo tuscolano dalla passata stagione, parla della “voglia di campo” sua e di quella degli altri “over” del gruppo allenato da quest’anno da Orazio Speranza. “E’ molto dura restare lontani dai campi, a maggior ragione se pensiamo che la C si può allenare e che lo possono fare anche i campionati Csi, considerati di “interesse nazionale”. Alla fine attualmente sono bloccati il nostro campionato e le divisioni dalla Prima alla Terza”.

Un peccato doppio se si pensa che la serie D del Volley Club Frascati era partita con un buono slancio, esattamente come aveva terminato: “L’anno scorso prima del blocco avevamo un bel ritmo – ricorda Truffarelli – Quest’anno la rosa non era cambiata molto e i nuovi innesti “over” erano ragazzi che già avevano giocato a Frascati, quindi lo spirito di gruppo era già a buon punto: tra l’altro questa sarebbe stata la settimana dell’esordio e invece era arrivato un primo rinvio delle attività ufficiali a fine novembre, mentre ieri tutti i discorsi sono stati rimandati addirittura a gennaio. Insomma, la situazione non è semplice e la speranza di tornare presto in campo non è concreta”.

Truffarelli aveva ritrovato quest’anno coach Orazio Speranza: “Abbiamo lavorato assieme alla Roma Otto dove conquistammo proprio una promozione dalla serie D: l’obiettivo di questa stagione, senza troppi giri di parole, è quello di ripetersi. Il coach è uno che sa entrare nel “cuore” di un gruppo e sa impostare gli allenamenti sul ritmo, coinvolgendo tutta la squadra. Poi, essendo stato un atleta di alto livello nel ruolo di alzatore, ha la grande capacità di saper gestire le partite. Un tecnico di grande spessore che ci può aiutare tanto”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)