Futura Giovani a caccia di punti contro Montecchio: “Servono più calma e lucidità”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Futura Volley Giovani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Terzo atto della Pool Promozione per la Futura Giovani Busto Arsizio, alla ricerca di riscatto e punti quanto mai fondamentali nell’insidiosa trasferta contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Due i passi falsi consecutivi delle “cocche”, ancora a quota zero in questa seconda fase e chiamate ora a tirare fuori gli artigli nella sfida di San Bonifacio per provare a cambiare passo e mantenere ancora viva la corsa al quinto posto, quindi la speranza di staccare un pass per i Play Off.

Dalla parte opposta della rete a fare gli onori di casa ci sarà una Ipag tutt’altro che disposta a fare da vittima sacrificale. Dopo aver chiuso la regular season al quarto posto del loro girone con 42 punti frutto di 15 vittorie e 5 sconfitte, le ragazze di coach Sinibaldi, nella Pool, hanno macinato un bilancio in perfetta parità con una sconfitta per 3-0 all’esordio contro Trento ed una vittoria, tra le mura di casa, contro Olbia, e occupano la sesta piazza a quota 49 punti. Nel corso della stagione le venete si sono fermate solamente due volte su 10 sfide disputate al Palaferroli.

Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono 6 gli scontri totali disputati nelle stagioni dal 2019 al 2021, di cui solo due le sfide in regular season e le altre sempre in momenti delicati del torneo. L’ago della bilancia dei precedenti pende decisamente in favore delle bustocche, vincitrici di 4 incontri e sconfitte solamente in due occasioni proprio in trasferta. Tante le ex in campo da ambo le parti: partendo dalle cocche, sarà ritorno a Montecchio in primis per coach Amadio, che lo scorso anno sedeva proprio su quella panchina; ritorno da ex anche per la coppia MistrettaFiorio. Tra le fila della Ipag Sorelle Ramonda, invece, sarà incrocio al contrario per Giulia Angelina, lo scorso anno con la 5 delle bustocche sulle spalle.

Domenica ci aspetta sicuramente una gara complicata – avverte Daris AmadioMontecchio è un’ottima squadra, mi piace il loro modo di giocare. Sono contento di ritrovare delle giocatrici con le quali ho fatto un percorso sia lo scorso anno che quello prima a Marsala, hanno fatto tantissimi passi avanti e sono cresciute molto e di questo sono davvero contento per loro. La Ipag sicuramente, oltre ad avere una bella struttura a livello di squadra, può contare su una batteria di attaccanti davvero importanti ed efficaci“.

Noi – continua il coach biancorosso – stiamo attraversando un periodo di precarietà soprattutto dal punto di vista fisico con una serie di acciacchi che hanno condizionato il lavoro durante queste settimane. Stiamo comunque affrontando una settimana di allenamenti positiva in cui abbiamo lavorato bene, e bisognerà mettere tutto questo anche in partita. Credo che in particolare dovremo essere più calme con meno apprensione di quelle delle ultime due gare in cui abbiamo messo tanta carica emotiva e poca lucidità. A maggior ragione contro una squadra così attrezzata in attacco, dovremo essere lucide nel costruire il gioco come sappiamo fare anziché inseguire i punti“.

Giunti a questo punto della stagione – aggiunge Alessandra Mistrettaquesta gara sarà fondamentale per inseguire i Play Off. Arriviamo da due sconfitte consecutive, quindi nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto e di dimostrare a noi stesse qual è il nostro vero valore. Per fare questo sarà importante entrare in campo fin da subito con il giusto carattere e aggressività su ogni pallone, dovremo inoltre essere più ciniche e incisive nei momenti che contano, come nei finali di set in cui siamo mancate contro la Omag. Cosa più importante, dovremo essere brave a restare sempre unite anche nei momenti di maggiore difficoltà che si dovessero verificare“.

Sicuramente una delle difficoltà sarà il fattore campo – continua Mistretta – ogni squadra che gioca nel proprio palazzetto di casa, ancor più in questa fase calda, ci tiene a dare il massimo e può sfruttare i suoi punti di riferimento. Indipendentemente da questo, comunque, dovremo andare lì convinte di poter fare una bella gara e poter portare a casa la vittoria. Per me personalmente tornare a Montecchio da avversaria sarà strano, ma allo stesso tempo piacevole perché ho dei bei ricordi dello scorso campionato, nonostante ciò, la grinta e la voglia di vincere sarà tantissima“.

Il match delle cocche è programmato per domenica 26 marzo con fischio alle 17. L’acquisto dei biglietti sarà possibile il giorno della gara direttamente alle casse del palasport. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball TV e sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Como Volley vince le Finali Territoriali e si laurea Campione Under 14 femminile

Giovanili

Si sono svolte domenica presso la Palestra Comunale di Via Giulini a Como le Finali Territoriali Fipav Como della categoria Under 14 Femminile. Ad aggiudicarsi il titolo di campionesse territoriali sono state le padrone di casa di Ristorante Orologio Como Volley che hanno avuto la meglio per 3-1 in finale di San Giorgio Luraghese.

Nella finale per il terzo posto, invece, è Italtex Cabiate a vincere 3-0 contro Polisportiva Intercomunale.
Il premio di MVP delle finali è andato a Lo Feudo Ginevra di Ristorante Orologio Como Volley.

Presente sugli spalti anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese. Il primo cittadino, che a lungo si è speso per rendere nuovamente agibile la palestra di Via Giulini, ha espresso grande soddisfazione per l'evento e ha fatto i complimenti alle formazioni partecipanti e al numeroso pubblico presente.

Le prime due formazioni classificate, Ristorante Orologio Como Volley e San Giorgio Luraghese, hanno conquistato l'accesso alle fasi regionali del campionato.

Finale 1° Posto
Ristorante Orologio Como Volley - San Giorgio Luraghese 3-1 (25-15, 25-12, 19-25, 28-26)
Finale 3° Posto 
Polisportiva Intercomunale - Italtex Cabiate 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)

Classifica
1° Posto: Ristorante Orologio Como Volley
2° Posto: San Giorgio Luraghese
3° Posto: Italtex Cabiate
4° Posto: Polisportiva Intercomunale
MVP: Ginevra Lo Feudo (Ristorante Orologio Como Volley)
Arbitri dell'incontro: Albonico Matteo - Cecchetti Andrea - Frigerio Maurizio

(fonte: CT Fipav Como)