Future di Pingtan (Cina): partono bene le coppie azzurre Scampoli-Bianchin e Mattavelli-Mancinelli
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Ha preso il via ieri, giovedì 9 maggio a Pingtan (Cina), un nuovo appuntamento Future del Beach Pro Tour 2024. Buone notizie per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli, uniche due coppie azzurre in gara nel torneo cinese.
Due vittorie su due per Scampoli/Bianchin. La coppia federale ha infatti inanellato due successi contro le thailandesi Numwong/Veeradakittikarn (21-9, 21-18) e contro le padrone di casa Bai/Wang, superate 2-0 (21-14, 21-13); due convincenti risultati che permettono dunque al team azzurro di superare la fase a giorni in testa alla Pool C e di qualificarsi direttamente ai quarti di finale in programma domani alle ore 11 (orario italiano).
Una sconfitta e una vittoria invece per Mattavelli/Mancinelli. Dopo aver perso al terzo set (9-21, 22-20, 15-9) la prima uscita della Pool D contro le cinesi Wang/Zhang, la coppia azzurra si ampiamente rifatta nel secondo match, disputato contro le kazake Ivanchenko/Kabulbekova e vinto con il risultato di 2-0 (21-14, 21-9). Le azzurre torneranno sulla sabbia questa notte (ore 4 italiane) contro le cinesi Bai/Wang nel primo turno a eliminazione diretta.
La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo.
Averill parla di depressione, di sentirsi straniero nel suo Paese: "Essere sensibili ed essere consapevoli ha un prezzo e sono pronto a pagare questo pezzo, qualsiasi sia il costo"
L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del Settore Giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo del progetto Best, Bergamo Sport e Territorio
Il secondo grande appuntamento del comitato di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie U17 maschile e U16 femminile e il Consorzio Vero Volley.
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali.
La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele. POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio. POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.
La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord. POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria. POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.
L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.
Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre.