Galassi lancia gli azzurri: “Sloveni e cechi avversari tosti, ma stiamo crescendo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda giornata di riposo della prima fase a Ostrava per il gruppo azzurro, arrivato alla vigilia delle ultime due partite, probabilmente le più difficili dal punto di vista tecnico, con un bottino di tre vittorie in altrettanti incontri disputati. La classifica vede, al momento, la formazione di Ferdinando De Giorgi al primo posto, ma le gare di mercoledì 8 con la Slovenia (ore 15.45 diretta TV Rai Due e DAZN) e quella di giovedì 9 contro la Repubblica Ceca (ore 19 diretta Rai Sport + HD e DAZN) decreteranno la classifica finale e dunque i primi verdetti di questa rassegna continentale.

Fino ad ora la formazione tricolore ha giocato una buona pallavolo dimostrando tutto il proprio valore grazie a prestazioni che hanno messo in luce le capacità di un gruppo che conta ben otto esordienti nella rassegna continentale.

Alla vigilia dei match contro Slovenia e Repubblica Ceca ha parlato il centrale azzurro Gianluca Galassi: “Le nostre sensazioni al momento sono positive; abbiamo disputato tre ottime partite (affrontate Bielorussia, Montenegro e Bulgaria, n.d.r.) ottenendo altrettante importantissime vittorie, soprattutto l’ultima con la Bulgaria che è una squadra con giocatori forti e di caratura internazionale. Siamo davvero molto soddisfatti del nostro avvio e principalmente per come abbiamo approcciato all’ultima gara, ma ora è già tempo di pensare ai prossimi impegni che saranno poi quelli decisivi per il proseguo del nostro torneo”.

“A mio avviso quella contro la Slovenia sarà una gara davvero molto difficile – precisa il centrale azzurro -. Ha qualcosa in più della Bulgaria quindi probabilmente sarà necessario giocare ancora meglio e non dovremo mollare nessun pallone. Ma onestamente sono fiducioso nel nostro lavoro e sono certo che continuando ad allenarci in questo modo e con questa concentrazione ci potremo togliere delle soddisfazioni lungo il nostro cammino. Poi la nostra prima fase si concluderà con la sfida contro la Repubblica Ceca, altra gara non semplice soprattutto per le condizioni ambientali. Abbiamo visto un paio di partite e abbiamo potuto notare come il pubblico è un elemento decisivo qui. I supporters saranno tutti per loro è ovvio, ma noi cercheremo di fare del nostro meglio come sempre”.

“Credo che sono proprio questo tipo di partite quelle che ci permetteranno di crescere e migliorare come gruppo – conclude Galassi -. A mio avviso un calendario di questo tipo, che presenta difficoltà che vanno aumentando progressivamente ci consente di prendere confidenza con questa situazione nuova in modo graduale prendendo ritmo man mano. Il mio augurio è che le nostre prestazioni continuino a migliorare giorno dopo giorno per poter qualificarci alla fase successiva con l’obiettivo di andare il più lontano possibile. Qui tutti hanno fame di vincere e di farsi notare; credo che questo possa rappresentare un fattore determinante”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)