Gas Sales Piacenza corsara anche a Bergamo, sabato il match point per la Superlega

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A un passo dal sogno: a una sola partita dalla promozione in Superlega. La Gas Sales Piacenza espugna nuovamente il campo di Bergamo, dopo aver battuto i lombardi anche in regular season, e adesso deve vincere una delle prossime tre gare per conquistare la promozione. La prima occasione è sabato alle 20.30 al PalaBanca, con la formazione di Massimo Botti che proverà a chiudere subito il discorso.

A Bergamo il primo set sembra la replica della frazione iniziale della prima sfida. Anzi, Piacenza è ancora più attenta e Bergamo maggiormente in difficoltà. Sabbi in lungolinea doppia i padroni di casa 10-5, l’Olimpia sbaglia parecchio e regala tanto ai biancorossi (9 punti a fine set). Klobucar firma il 14-6 e il muro di Tondo consegna agli emiliani il 18-10. Nel finale la squadra di Spanakis, che ha chiamato due time out già sul 12-5, inizia a giocare e recupera qualche punto, ma il gap ormai è troppo elevato e l’ace di Paris lascia gli avversari a 15.

Si cambia campo e l’inerzia sembra ancora tutta dalla parte di Piacenza, come conferma l’errore di Romanò che lancia 7-3 gli emiliani. Sabbi continua a picchiare forte e i biancorossi volano 15-11. Ma Bergamo conferma di non avere alcuna intenzione di arrendersi, risale e dal 17-13 arriva fino a due punti di distanza sul 19-17. Ma a questo punto gli emiliani spingono nuovamente sull’acceleratore puntando sul servizio: Canella appena entrato piazza l’ace del 21-17, è il segnale per i biancorossi che non si fermano più fino al 25-19.

Il terzo set non ha un padrone per lungo tempo. le due formazioni proseguono spalla a spalla fino a quando i lombardi non trovano il primo doppio vantaggio dell’incontro 16-14 su un’invasione del muro biancorosso. Piacenza riagguanta subito la parità e si riporta avanti grazie al servizio di Canella, che come nella seconda frazione entra e piazza l’ace del 18-17. Sbaglia Romanò regalando il 19-17, ma Tiozzo trascina i padroni di casa alla nuova parità a quota 21. Poi nel finale è decisivo il solito Sabbi con i due punti che lanciano Piacenza a un passo dal sogno.

Olimpia Bergamo – Gas Sales Piacenza 0-3 (15-25, 19-25, 23-25)
Olimpia Bergamo: Garnica 0, Tiozzo 9, Cargioli 6, Romanò 10, Shavrak 2, Erati 6, Franzoni (L), Cristofaletti 3, Innocenti (L), Sette 1, Gritti 1. N.E. Cogliati, Cioffi. All. Spanakis.
Gas Sales Piacenza: Paris 4, Klobucar 11, Tondo 5, Sabbi 17, Yudin 10, Fei 2, Cereda (L), Fanuli (L), Canella 2. N.E. Beltrami, Ceccato, Ingrosso, Copelli, Mercorio. All. Botti.
ARBITRI: Carcione, Moratti.
NOTE – durata set: 25′, 25′, 32′; tot: 82′.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile: i numeri di Gara-2 della Finale. Cominetti top scorer

A2 Maschile

Nonostante i 18 punti di Roberto Cominetti, top scorer della serata, Gruppo Consoli Sferc Brescia non è riuscita a impattare la serie Finale contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con i piemontesi che hanno così potuto festeggiare la promozione in SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore dei Tucani ha inoltre messo a referto 16 attacchi punto, in coabitazione con il compagno di squadra Yordan Bisset Astengo. Tra i centrali prova da applausi per Marco Volpato, protagonista tra le fila di Cuneo: il numero 90 dei piemontesi ha chiuso con 14 punti totali realizzati. Al palleggio, 2 i punti per Daniele Sottile.

Al servizio Cuneo ha potuto usufruire della buona serata di Felice Sette e di Karli Allik, con i due schiacciatori che hanno chiuso con 5 ace realizzati a testa. A muro, invece, bene Alex Erati: il centrale di Brescia ha chiuso con 5 block.

I TOP di SQUADRA
Attacco: 48.3%
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Ricezione: 28.2%
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Muri Vincenti: 11
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Punti: 67
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Battute Vincenti: 12
MA Acqua S.Bernardo Cuneo

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 18
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Attacchi Punto: 16
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Yordan Bisset Astengo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Servizi Vincenti: 5
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 5
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Punti (Centrali): 14
Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)