Gianmarco Storani si fa in due e torna in campo con la Paoloni Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Giammarco Storani si sdoppia per la Paoloni Macerata: dopo aver interrotto momentaneamente l’attività sportiva, per intraprendere quella di assistant coach affiancando Matteo Cacchiarelli alla guida dell’ Under 18 della società biancorossa, ecco che Giammarco decide di farsi in due continuando la sua carriera di allenatore e rimettendosi in gioco anche nei panni di atleta, accettando la proposta di far parte del gruppo della Serie B.

Storani, libero classe 2000, è uscito dalla scuola della Cucine Lube Civitanova con cui ha partecipato, con la prima squadra, alla Final Four della Champions League 2017-2018 e, successivamente, ha disputato un campionato di Serie C; dopo un anno di pausa ecco che il richiamo del campo ha iniziato a farsi troppo forte ed allora Giammarco ha colto al volo l’opportunità di indossare la maglia da libero della Paoloni.

Dopo un anno di inattività da giocatore – esordisce Storani – si è fatta sentire prepotentemente quella mancanza del campo che mi ha convinto ad indossare nuovamente le ginocchiere per questa avventura con la Serie B della Paoloni; oltre alla voglia di tornare a giocare con entusiasmo, so che posso sfruttare la situazione anche per poter affinare il mio ruolo di allenatore mettendo in pratica quello che direi ai giocatori. Ho vissuto dall’esterno la scorsa annata della Serie B della Paoloni frequentando assiduamente la stessa loro palestra: i ragazzi hanno fatto proprio un’ ottima stagione e mi ha davvero impressionato la coesione creatasi all’interno del gruppo sia dal punto di vista umano che sportivo“.

L’essere così uniti – continua il libero – ha portato i giocatori a raggiungere ottimi traguardi e ciò è dovuto anche al clima che si respira in questa società, la stessa che mi ha trasmesso la voglia e la passione per ritornare in campo. Dalla nuova avventura da atleta mi aspetto di passare una buona annata dal punto di vista umano ma anche di togliermi qualche soddisfazione giocando un buon campionato sperando di tornare in forma il prima possibile e poter dimostrare prima di tutto a me stesso qualcosa di positivo; come obiettivo di squadra mi auguro naturalmente di riuscire a raccogliere gli stessi risultati della scorsa stagione o addirittura migliorarli“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Sirci: “Civitanova è un campo dove le vittorie contano il doppio”

Superlega Maschile

Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia sono tornati subito al lavoro perché la settimana è cortissima: si torna in campo mercoledì sera, 16 aprile per il terzo atto della serie. Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una sessione di allenamento in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha invece guidato l’allenamento tecnico tattico in vista della prossima sfida con la Lube.

La Sir Susa Vim Perugia si è portata avanti 2-0 nella serie al meglio delle 5, ma la sfida è più che mai aperta. Proprio per questo il Presidente Gino Sirci chiama a raccolta tutto il pubblico per riempire il palazzetto mercoledì sera.

"Questa è una vittoria che ci voleva e penso che pesi molto – ha commentato il patron bianconero al termine di gara 2 all’Eurosuole Forum – siamo solo sul 2-0 però vincere a Civitanova è sempre bellissimo, è uno di quei campi dove le vittorie contano il doppio! Bellissima vittoria, bellissimo atto di forza di Perugia! Fin dai primi set abbiamo visto che noi eravamo un po’ superiori, ma nell’ultimo set abbiamo fatto vedere che avevamo più battuta e più gioco. E’ stato un grande spettacolo e soprattutto una vittoria che, con il pubblico che abbiamo vale che tanto! Perugia è una cosa bellissima! Mercoledì sera vi aspettiamo tutti! con questo bellissimo pubblico e con il nostro bellissimo scenario perché sarà una partita forse decisiva, ma sicuramente sarà molto bella!!". 

Una curiosa coincidenza riguarda la durata delle due semifinali: sia il match all’Eurosuole Forum tra Lube e Sir Susa Vim Perugia sia quello di domenica al PalaBanca Sport di Piacenza, finiti al tie-break, sono durati 2 ore e 32. Ma il dato sicuramente più significativo riguarda il primato dei Block Devils al servizio, con Perugia che ha messo a referto 14 ace.  

"Dei 14 ace centrati in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova – si legge nel comunicato della Lega –   portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024-25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila".

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)