Giappone: le Denso Airybees fermano le JT Marvelous

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto JT Marvelous
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si torna a giocare, anche se a ranghi ridotti, nella V.League femminile giapponese dopo una settimana di stop totale per casi di Covid. E arriva subito una grande sorpresa: la seconda stagionale della capolista JT Marvelous per mano delle Denso Airybees, che nella prima delle due sfide del weekend si impongono per 3-2 (27-25, 25-23, 24-26, 7-25, 15-13) con 16 punti di Roslandy Acosta. Nel secondo incontro Drews e compagne si vendicano con un secco 3-0, ma ora restano solo 2 le vittorie di vantaggio sulle Toray Arrows (ferme nel fine settimana).

Continua intanto la rimonta delle Toyota Auto Body Queenseis, che centrano una doppia vittoria per 3-1 sull’Himeji Victorina con 28 e 30 punti di Kelsey Robinson: sono 4 successi nelle ultime 5 partite, dopo una striscia di 17 sconfitte consecutive. Un successo a testa, infine, per Hisamitsu Springs e Okayama Seagulls (3-0, 1-3), con una super performance di Foluke Akinradewo (23 punti).

(fonte: Vleague.jp)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)