Gioiella Micromilk G.d.C., l’assistant coach Masi: "A Spoleto per giocarcela alla pari"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È tempo di big match nel girone B: domenica 8, al PalaRota di Spoleto, andrà in scena la sfida tra la Monini Marconi Volley e la Gioiella Micromilk G.d.C., entrambe appaiate in vetta alla classifica.

Concentrazione e cura di ogni minimo dettaglio stanno accompagnando la marcia di avvicinamento biancorossa ad un appuntamento cruciale di questa prima fase, contro una delle compagini più accreditate alla vittoria finale della serie A2 UnipolSai targata 2017/2018.

A margine della seduta di allenamento di ieri, abbiamo raccolto le dichiarazioni dell’assistant coach Vincenzo Masi che, ai nostri microfoni, si è soffermato ad analizzare l’inizio sprint del Real e l’ostica trasferta umbra, in programma nel prossimo weekend: ”Come staff tecnico, siamo molto soddisfatti dell’impatto avuto dalla squadra sul campionato – le sue prime parole –. Non è stato facile cominciare quest’avventura con due vittorie consecutive, soprattutto alla luce dell’infortunio accorso a Joventino e dell’assenza di Luppi. Era una nostra aspettativa arrivare a punteggio pieno prima del tour de force che ci vedrà impegnati con Spoleto, Bergamo e Mondovì.  Il merito di esserci riusciti va attribuito ai ragazzi che, seppur alla ricerca dei giusti automatismi, sono stati bravi ad esprimere un buon gioco e rimanere uniti nei momenti di difficoltà – ci spiega –. Domenica siamo attesi da una gara difficile ma, al contempo, bella ed avvincente. La partita contro Spoleto rappresenta per noi un’occasione unica per dimostrare a tutti che Gioia c’è e ha voglia di recitare un ruolo importante in questo campionato. Ci presenteremo al PalaRota con l’obiettivo di giocarcela alla pari con i nostri avversari. Per avere la meglio su una squadra così ben attrezzata per il salto di categoria, sarà necessario battere bene ed essere quanto più efficaci possibili sia nella fase di cambio palla che in quella di break point – conclude –. La serie A2  è un altro step di crescita per la mia carriera in panchina. In tal senso, è una fortuna, per me, lavorare a stretto contatto con un tecnico  esperto e preparato come Vincenzo Mastrangelo. Conosce la categoria come pochi, è molto attento e meticoloso nello studio degli avversari ed è una guida carismatica che, all’interno del gruppo, sa farsi sentire. Cercherò di apprendere quanto più possibile da lui, facendo tesoro dei suoi consigli e della sua esperienza ultradecennale nel mondo della pallavolo”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)