Gli ascolti tv delle Super Finals: quasi un milione di spettatori nel tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Buoni dati di ascolto in tv per le Super Finals di Champions League disputate ieri a Verona, soprattutto per quanto riguarda la finale femminile vinta dall’A.Carraro Imoco Conegliano. La sfida con il VakifBank Istanbul è stata infatti trasmessa in diretta su Rai 2 e ha fatto registrare una media di 545mila spettatori (3,3% di share), ma nel corso del tie break decisivo ha toccato gli 818.242 spettatori (4,08%). Su Sky Sport Uno la stessa partita è stata seguita da 130mila abbonati in media e 134mila per il tie break, che ha quindi superato i 950mila spettatori totali. 670mila i contatti registrati da Sky nel corso della gara, mentre gli studi pre e post-partita sono stati seguiti da circa 45mila abbonati.

Decisamente inferiori i dati della finale maschile tra Trentino Itas e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, seguita su RaiSport +HD da una media di 234mila spettatori (1,31% di share) con una punta di 300mila, e su Sky Sport Arena da 90mila abbonati.

Soddisfatto Mauro Fabris, presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, per il risultato positivo in termini di audience: “La pallavolo, e in special modo la disciplina femminile, si riconferma come uno sport che richiama e appassiona il pubblico televisivo italiano. Una straordinaria conclusione mediatica, dunque, al termine di una grandissima stagione che ha visto crescere ancora il seguito su tutti i media e social su cui è stata diffusa e vista la Serie A Femminile“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara, PalaIgor sold-out per Gara 4 contro Conegliano. Fersino: “Sappiamo di non poter sbagliare”

A1 Femminile

Terzo sold-out consecutivo per il Pala Igor, che si appresta a ospitare il quarto atto della semifinale Scudetto tra la Igor Volley di Lorenzo Bernardi e le campionesse d'Italia e d'Europa in carica di Conegliano, con le venete avanti 1-2 nella serie e pronte al primo "match point". In caso di vittoria delle gialloblù, infatti, queste raggiungerebbero nella finalissima Milano (che ha superato 3-0 Scandicci), mentre la stagione azzurra si concluderebbe. Al contrario, un successo novarese riporterebbe la contesa al PalaVerde di Treviso per la decisiva gara 5 di spareggio, in programma eventualmente nel weekend.

Il match di mercoledì 9 aprile prenderà il via alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta da Rai Sport, Dazn e VBTV.

Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): "Siamo a un punto decisivo della nostra stagione, scenderemo in campo sapendo di non poter sbagliare ma, soprattutto, con la voglia di prolungare ancora la nostra avventura nei playoff. In casa riusciamo sempre a tirare fuori il meglio di noi ed è quello che servirà, unito alla spinta del palazzetto, per cercare di replicare l'impresa compiuta in gara 2. Siamo consapevoli e fiduciose, Conegliano è la squadra più forte al mondo ma noi abbiamo dimostrato di poter fare qualcosa di grande e non lasceremo niente di intentato. Qualsiasi cosa accada, il nostro obiettivo è uscire dal campo senza rimpianti".

(fonte: Igor Volley)