Gollini: “Da modenese il mio sogno sarebbe quello di rimanere qui” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si è tenuta questa mattina al PalaPanini l’intervista a Riccardo Gollini, schiacciatore e libero classe 2000 della Leo Shoes Modena che in questa stagione ha lavorato spesso con la prima squadra guidata da Coach Andrea Giani debuttando nei playoff Challenge con prove assolutamente convincenti

Queste le sue parole: “E’ stata una stagione difficile a causa del Covid-19 e di tutte le altre circostanze, ma sia per me sia per la squadra si è conclusa nel migliore dei modi. Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo Challenge Cup vincendo i playoff, mentre io ho avuto la possibilità del tutto inaspettata di esordire. Sono di Modena e quindi è stato veramente bellissimo debuttare qua al PalaPanini, una sensazione stupenda.

Con coach Giani e gli altri ragazzi mi sono trovato benissimo fin dal primo giorno e anche i più esperti mi hanno aiutato tantissimo a gestire al meglio alcuni momenti difficili in campo. Come mi sono trovato con Tomasini e nel nuovo ruolo di libero? Con Andrea benissimo, è un percorso che ormai va avanti da diversi anni ed è terminato nel migliore dei modi con l’esordio in prima squadra. Mi ha aiutato parecchio in tutti i fondamentali, soprattutto quelli di seconda linea che mi sono serviti anche con la serie A. Futuro? Non lo so ancora, ma da modenese dico che il mio sogno sarebbe quello di rimanere qui e di poter scendere in campo con il palazzetto pieno”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)