Gradito ritorno in casa La Nef Osimo. Ecco lo schiacciatore Giorgio Molari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B. Per lui esperienze in B2 con Offagna, con la Bontempi Netoip Ancona in B e la Paoloni Appignano.

Un elemento che porterà la sua esperienza al servizio di coach Roberto Masciarelli, con cui ha già lavorato, e ritroverà Amedeo Gagliardi.

Avevo voglia di ributtarmi nella pallavolo dopo che avevo smesso con questo sport per lavoro e per altri motivi – commenta Giorgio – quindi ho deciso di riprovare e di rimettermi in gioco ma soprattutto per divertirmi, che è la parola chiave di questa scelta. Sono tornato in un ambiente che conosco bene: la squadra è cambiata totalmente rispetto al passato ma ritrovo Amedeo Gagliardi con cui ho condiviso diverse battaglie in campo, e che mi ha spinto diciamo a tornare qui. Inoltre voglio far crescere i giovani che ci sono squadra, visto che sono un “veterano”, spero di dare una mano con la mia esperienza”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A3, ufficializzato il calendario di gara-2 delle Semifinali

A3 Maschile

Si avvicina il momento delle Semifinali Play-Off Serie A3 Credem Banca, penultimo turno prima delle sfide che decreteranno ufficialmente le due formazioni che verranno promosse in Serie A2 Credem Banca. Con il turno di Gara-1 già definito ed in programma questo weekend, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione relativa alle sfide di Gara-2, con le formazioni in campo nel weekend del 12 13 aprile 2025.

Ad aprire il turno di Gara-2 delle Semifinali saranno CUS Cagliari Rinascita Lagonegro, in campo sabato 12 aprile alle ore 19.00. Tre invece i match in programma per domenica 13 aprile: alle 17.00 si sfideranno Negrini CTE Acqui Terme Domotek Reggio Calabria, alle 18.00, in contemporanea, spazio a ErmGroup Altotevere San Giustino contro Romeo Sorrento, fresca vincitrice della Del Monte® Supercoppa Serie A3, e JV Gioia del Colle contro Belluno Volley.

Tutte le gare saranno visibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

Gara-1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
Domenica 6 aprile, ore 16.45
Reggio Calabria – Acqui Terme

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Lagonegro – Cagliari

Belluno – Gioia Del Colle
Domenica 6 aprile, ore 18.30
Sorrento – San Giustino

Gara-2 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
Sabato 12 aprile, ore 19.00
Cagliari – Lagonegro

Domenica 13 aprile, ore 17.00
Acqui Terme – Reggio Calabria

Domenica 13 aprile, ore 18.00
JV Gioia Del Colle – Belluno Volley

San Giustino – Sorrento

(fonte: LVM)

PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA
La Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).