Granda Volley Academy: buona la prima per l’Under 18 e l’Under 16 regionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’UBI Banca BOSCA CUNEO di coach Liano Petrelli sabato 12 a Piossasco ha superato le padrone di casa con il punteggio di 1-3 (26-24 / 22-25 / 22-25 / 21-25) nell’ultimo test prima del debutto casalingo nel campionato di Serie B2 in programma sabato 19 ottobre alle ore 19 nella palestra della ex media 4 di Cuneo.

Così Petrelli dopo il successo delle sue: «Nelle ultime due settimane siamo finalmente riusciti a lavorare con l’organico al completo dopo un periodo costellato di piccoli problemi fisici. Dobbiamo ancora migliorar l’approccio alla partita: concediamo troppo in avvio e ci troviamo sempre a rincorrere gli avversari. Chi è entrato in corso d’opera si è sempre fatto trovare pronto e questo è molto importante perché nel campionato ormai alle porte avremo bisogno di tutta la rosa per portare a casa dei punti. Adesso ci aspetta l’avvicinamento al debutto contro una delle squadre migliori del campionato, quel Romagnano che nella passata stagione è arrivato secondo».

Domenica 13 Petrelli ha guidato l’Under 18 a Busca nel suo debutto stagionale: contro il Volley Busca è arrivato un netto successo (0-3; 18-25, 14-25, 19-25). L’esordio casalingo è in programma lunedì 21 alle ore 21 quando nella palestra della ex media 4 di via Bassignano 14 le biancorosse affronteranno il P.g.s. El Gall.

Buon esordio in campionato per l’Under 16 regionale guidata da Danilo Giordanetto e Norman De Salvia, che impiega poco più di un’ora per conquistare i primi tre punti stagionali contro la compagine torinese del Testona. Le biancorosse partono bene e in breve si aggiudicano il primo parziale (25-11). Il secondo set segue la falsariga del precedente: Cuneo è sempre avanti e nonostante qualche patema in più rispetto al set precedente si impone con il punteggio di 25-18. Nel terzo parziale le biancorosse aumentano i giri e con un parziale di 25-8 chiudono la pratica Mtv Rossa. Un debutto positivo per le atlete di Giordanetto e De Salvia, nel quale azioni pregevoli si sono alternate a cali di concentrazione fisiologici per un gruppo nuovo e in fase di rodaggio. Domenica 20 prima trasferta stagionale a Alessandria.

Bosca Ubi Banca Cuneo: Testa, Battistino 13, Giuliano 15, Ulligini 7, Montabone 5, Naddeo 14, Allio (L1) , Ferrero, Donadei, Bellone, Risso, Teppa, Bernardi (L2). All. Giordanetto II All. De Salvia

L’Under 16 provinciale condotta da Luciano Cavallero e Claudio Chinaglia inizia il suo campionato con una sconfitta esterna a Canelli, dove le padrone di casa si impongono con il punteggio di 3-1. Nel primo set, caratterizzato da numerosi ace messi a segno da entrambe le formazioni, sono le cuneesi ad avere la meglio. Il secondo parziale, giocato punto a punto fino al 21-21, è delle padrone di casa che ristabiliscono la parità. Nel terzo e nel quarto set le biancorosse commettono qualche errore di troppo e le avversarie ne approfittano per aggiudicarsi i primi tre punti della stagione. Le ragazze di coach Cavallero potranno rifarsi domenica 20 nella palestra della ex media 4 di Cuneo, dove alle ore 10.30 sfideranno l’LPM Egea Mondovì.

Pallavolo Valle Belbo – Bosca Ubi Banca Cuneo 3-1 (20-25 / 25-21/ 25-22 / 25-19)

Bosca Ubi Banca Cuneo: Angeli, Baudino, Beccaria, Bergia, Borgogno, Cantamessa, Filippi, Giraudo, Magnabosco, Romano, Simondi, Tassone, Thior Saly. I all.: Cavallero, II all.: Chinaglia

Anche le ragazze dell’Under 14 debuttano con una sconfitta esterna: a Asti le padrone di casa del Club 76 Playasti Sereno si impongono al tie break. Le biancorosse hanno iniziato con la giusta concentrazione vincendo i primi due set ma non sono riuscite a contenere la rimonta delle astigiane. Sabato 19 alle ore 15.30 debutto casalingo nella palestra della ex media 4 contro L’Alba Volley.

Club 76 Playasti Sereno – Bosca Ubi Banca Cuneo 3-2 (22-25 / 23-25 / 25-23 / 25-19 / 15-6)

Bosca Ubi Banca Cuneo: Gabrieli(c), Cassini, Basso, De Carlini, Oliva, Giraudo, Viglietti, Tedeschi, Giubergia, Merlati, Guerriero, Orsi, Fantino. All.: Rossi, dir.acc. Merola

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dal Club Italia a Piacenza: Michele Fanni è il nuovo allenatore di VAP

Giovanili

Il Club Italia comincia a "cambiare pelle". A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della fomrazione federale il tecnico Michele Fanni, attualmente primo allenatore delle azzurrine impegnate nel campionato di B1.

Dopo diverse stagioni passate tra il Club Italia e le Nazionali giovanili, nella prossima stagione Fanni approda alla Volley Academy Piacenza. Una scelta, quella della società, dettata dalla volontà di alzare l’asticella per la stagione sportiva 2025/26 puntando all’eccellenza dello staff tecnico con l’approdo di coach Michele Fanni, come spiegato nel comunicato della società.

Classe 1983, Fanni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo accumulando un’esperienza internazionale prima dell’approdo alla guida delle nazionali Under 17/18/19 e le quattro stagioni come tecnico del Club Italia tra Serie B1 e A2. Un curriculum di grande caratura che rilancia con entusiasmo gli obiettivi triennali di VAP: contribuire allo sviluppo di giocatrici di alto livello e puntare, con il supporto di importanti partner locali, ad una crescita importante per raggiungere la Serie A.

Le prime parole di Fanni, che concluderà la stagione al Club Italia prima di proiettarsi in VAP con i ruoli di direttore tecnico dal Volley S3 all’Under 18 ed head coach della prima squadra (che parteciperà ai campionati di B2 e di Under 18 Regionale), sono piuttosto chiare ed al contempo cariche di significato.

"Sono molto felice ed entusiasta di entrare nella grande famiglia VAP – racconta coach Fanni – A livello giovanile la società è strutturata e pronta, la mia esperienza potrà portare quel qualcosa in più per migliorare ulteriormente. Obiettivo è quello di formare giocatrici per renderle il più competitive possibili, altra leva è quella di portare la pallavolo di Serie A a Piacenza; le cose facili non mi piacciono, l’idea è di trovare giocatrici importanti e di prospettiva con l’obiettivo di portarle in due, tre anni al massimo livello di prestazione: ci vuole esperienza per poterlo fare e me la sento".

A raccontargli della realtà della Academy anche Marco Mencarelli che lo scorso marzo era tornato a fare visita a Piacenza per il terzo anno consecutivo ribadendo come VAP “gode di un equilibrio, di una condizione che apre le porte a diversi ambiti di sviluppo”.

"Mencarelli? Avevo già ricevuto un feedback più che positivo di VAP con la prospettiva di lavorare ad alto livello – prosegue Fanni – La difficoltà è legata al fatto che la società è relativamente giovane ma anche società oggi blasonate sono partite da zero: bisogna crearsi un percorso con un solido progetto pluriennale. La Serie A? La possibilità di offrire una prospettiva ed una progressione è qualcosa di importante ed è qualcosa realizzato finora soltanto dal Club Italia".

Dopo la prima esperienza come allenatore nel Volley Magenta – club della sua città natale – Fanni passa al Villa Cortese (Serie A) dove ricopre la carica di aiuto allenatore e scoutman incrociando la sua strada con una giovane Myriam Sylla e ritrovandosi, in parallelo, a svolgere gli stessi ruoli nel contesto della Nazionale femminile bulgara.

Nella stagione 2013/2014 passa in Turchia al Fenerbahçe Sport Club come assistente allenatore, carica ricoperta anche per il campionato successivo, prima della chiamata della Federazione. 

Dopo i primi passi al Club Italia CRAI Femminile il suo palmares si arricchisce con il primo posto e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei con la Nazionale Seniores femminile, nel 2017 in Argentina arriva la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Under 18.
Negli ultimi quattro anni altrettanti titoli continentali conquistati con le Azzurrine: nel 2022 vince il torneo di qualificazione per approdare agli Europei Under 17 dove la Nazionale centra l’oro; nel 2023 il terzo posto ai Campionati del Mondo Under 19, un bronzo bissato nel 2024 agli Europei in Grecia e Romania.

(fonte: Volley Academy Piacenza)