Grottazzolina inserita nel girone meridionale. Un giro d’Italia verso sud per la rosa di coach Ortenzi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Come da tradizione, a chiusura della tre giorni di Volleymercato svoltasi quest’anno a Salsomaggiore Terme è stato diramato il calendario ufficiale di tutte le categorie afferenti la Serie A, che quest’anno, come ormai ben noto, saranno tre anziché le consuete due di sempre. E se il girone cui prenderà parte la M&G Videx è già noto da ieri, oggi sono stati ratificati gli “incroci” che interesseranno la formazione di coach Ortenzi nel corso della stagione. Grottazzolina, dunque, inserita nel Girone Blu, per una regular season che vedrà Minnoni e compagni “rotolare verso Sud”, parafrasando il testo di una celebre canzone dei Negrita.

Un Giro d’Italia (di mezza Italia, in realtà, in considerazione del criterio di prossimità geografica con cui sono stati suddivisi i team da parte della Lega) che curiosamente vedrà le Marche, rappresentate da ben quattro squadre, essere al contempo l’ultimo baluardo del Nord ma anche la zona più settentrionale del sud. Mentre infatti Lube 2 (GoldenPlast Civitanova, ex Volley Potentino passata sotto l’egida Lube Volley) e Virtus Fano saranno impegnate nel girone “di sopra”, per Macerata e Grottazzolina sarà il meridione la mèta comune di tante trasferte, con altrettanti chilometri da macinare.Partendo dunque dalla vicina Macerata (40 km) fino alla lontanissima Sicilia (Modica, 1100km!), la M&G Videx sarà chiamata a raggiungere nella prima parte di stagione altre quattro regioni: il Lazio la più inflazionata, con Tuscania (250 km), Roma (260 km) e Sabaudia (350 km); poi una “scappatella” in Campania ad Ottaviano (400 km); due volte in Puglia, a Leverano (570 km) ed Alessano (630 km); infine due volte in Calabria, a Corigliano (altri 630 km) e Palmi (800 km).Tante le novità da affrontare, considerando che solo Tuscania e Leverano sono state già incontrate dalla Videx nella stagione passata; per il resto Roma (in cui militerà l’ex Calarco), Alessano e Macerata erano inserite nell’altro girone e non hanno mai incrociato “Grotta” nel corso del campionato passato, mentre Sabaudia, Ottaviano, Corigliano, Palmi e Modica sono neopromosse. 

Si comincia il 20 ottobre, e sarà esordio interno per la Videx al cospetto della Pallavolo Franco Tigano Palmi, con ritorno in Calabria per la Befana, il 05 gennaio 2020; subito turno di riposo alla seconda giornata, poi alla terza trasferta nella capitale il 03 novembre. Derby d’andata a Natale, a Grottazzolina il 26 dicembre, con ritorno a Macerata il 22 marzo, ultima giornata di regular season. 

Abbiamo voluto intercettare coach Ortenzi per chiedergli di illustrarci le prime sensazioni avute alla diramazione del calendario: “Sarà un campionato molto particolare, conosciamo davvero poco gli avversari che saremo chiamati ad affrontare per cui è difficile dare dei giudizi compiuti. Sicuramente a leggere i roster ci sono delle squadre interessanti ed attrezzate, sarà importante secondo me creare da subito un buon livello di gioco e riuscire a mantenerlo costante indipendentemente dall’avversario di turno. Noi abbiamo costruito un organico attrezzato per fare bene, quindi dovremo pensare anzitutto a noi stessi ed a giocare sempre la nostra migliore pallavolo. Poi tireremo le somme, se in certi casi il livello dovesse abbassarsi dovremo essere bravi a non adeguarci all’avversario, aspetto apparentemente scontato ma per nulla semplice.”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, Castellana Grotte a una vittoria dalla salvezza matematica. Domenica c’è Napoli

A3 Maschile

Basterà una vittoria (anche al tie break) alla Bcc Tecbus Castellana Grotte per festeggiare, senza guardare o aspettare i risultati dagli altri campi, la permanenza nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, già nella seconda giornata di ritorno dei Play-Out.

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana, si gioca il settimo turno della poule salvezza: la formazione allenata da Giuseppe Barbone ospita la Gaia Energy Napoli, quinta con un solo punto.

Con 14 punti in classifica e 7 lunghezze di vantaggio sul terzetto composto da Campobasso, Ancona e Brugherio, la New Mater deve conquistare almeno due punti per celebrare la salvezza (retrocedono in serie B le ultime tre in graduatoria del mini girone a cinque dei Play-Out). A quattro giornate dal termine, considerando che tutte le più immediate concorrenti dovranno affrontare soltanto altre tre partite e che dovranno anche sfidarsi nei rispettivi scontri diretti, alla Bcc Tecbus basta un altro successo per festeggiare il raggiungimento del proprio obiettivo.

I gialloblù sono stati finora impeccabili con cinque vittorie su cinque partite (e un solo punto perso per strada nel successo al tie break di Ancona) e hanno portato a sei la striscia di risultati utili. Anche in casa sono cinque le vittorie consecutive, con l’ultima sconfitta interna arrivata lo scorso 12 gennaio con Sorrento. Dall’altra parte della rete, però, ci sarà un Napoli all’ultima spiaggia: la Gaia Energy dovrà disputare ancora quattro gare, ma un ulteriore ko significherebbe allontanarsi dalla quota salvezza forse irrimediabilmente.

Federico Guadagnini (libero Bcc Tecbus Castellana Grotte): “Domenica scenderemo in campo con la voglia di raggiungere il nostro obiettivo stagionale. Ci mancano solo pochi punti per la salvezza ma in realtà noi vogliamo dimostrare di più perché questa squadra ha un valore considerevole e per questo dobbiamo dare il massimo in questo finale di stagione. Qui a Castellana Grotte c’è un laboratorio importante di volley giovanile che va premiato con i nostri risultati in campo. Anche sul piano personale, sono pallavolisticamente cresciuto con i colori gialloblù, ben sette anni nell’Accademia e voglio onorare al meglio, fino alla fine, questa squadra”.

Castellana Grotte – Napoli sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Virginia Tundo di Bologna e Simone Magnino di Perugia.
Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

(fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte)