I Baby Passerotti dell’Under 14 C.S. Prata escono dalle Finali Nazionali tra i complimenti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

I ragazzi di Bertoncin non passano il girone di qualificazione per entrare nel lotto delle migliori, ma portano a casa complimenti per il gioco e preziosa esperienza.

Ci sono sconfitte amare e dolorose ed altre che possono essere considerate quasi dolci. In questa seconda casistica possono rientrare quelle subite dai Baby Passerotti dell’ U14 C.S. Prata alle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento a Bormio.
(Quasi) dolci perchè hanno portato nei ragazzi la consapevolezza di potersela giocare al massimo livello senza sfigurare oltre ad aver arricchito il loro bagaglio personale sia dal lato umano che da quello tecnico.

Il percorso di Sist e soci sul massimo proscenio nazionale è cominciato con una vera e propria battaglia sportiva. Subito una maratona con i ragazzi del C9 Arco Riva Trento che a livello di fisicità sopravanzano di un bel po’ i “nostri”. Ma, per nulla intimoriti, i gialloblù sfoderano una bella pallavolo e si portano in vantaggio per 2-0 (26/24 – 25/20). In seguito rimonta trentina fino al tie break, conquistato per 15-10.

L’insuccesso non ha fermato la voglia di far bene dei ragazzi di Bertoncin che hanno conquistato una netta vittoria ai danni dei savonesi del Carcare (3-0; 25/18 – 25/21 – 26/24).
Il terzo incontro del girone mette di fronte ai Passerotti il Parella Torino, autentico schiacciasassi, che ha avuto la meglio in maniera decisa già su Arco. Per qualificarsi al turno successivo bisogna sperare in una vittoria da 3 punti (3-0 o 3-1). Un’impresa decisamente improba. I piemontesi si dimostrano più avanti sia dal lato fisico che da quello tecnico. I gialloblù lottano e si confrontano con il massimo livello tricolore. Si arrendono per 3-0, ma si prendono gli applausi del pubblico con Coach Bertoncin che decide di dare spazio a tutti i ragazzi presenti in rosa

In genere sono molto critico con i miei, ma ieri non credevo ai miei occhi – è il commento di un entusiasta e anche commosso Coach Bertoncin – Pur confrontandoci con realtà fisicamente e tecnicamente molto importanti abbiamo giocato benissimo, ricevendo anche i complimenti per il nostro gioco da parte di arbitri e squadre avversarie. Certo paghiamo il fatto di non avere fisicità di prima fascia e ci siamo confrontati con scuole tecnicamente importanti, ma il nostro obiettivo era di venir qui, fare esperienza e non sfigurare davanti ai migliori talenti italiani. Penso che l’obiettivo sia stato centrato e abbia superato le più rosee aspettative. Sono contento per come si sono comportati i miei ragazzi. Questa esperienza ci darà ulteriori stimoli per tornare in palestra, lavorare e provare a raggiungere obiettivi ambiziosi, siano essi tecnici individuali o di squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

Giovanili

Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

Il calendario
Cliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

Sabato 31 maggio 2025
ore 09.00 

Campo 1Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)
Campo 2Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

ore 16.30 
Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)
Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)

ore 18.30 

Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

Domenica 1 giugno 2025
ore 09.00
Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)
Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

ore 17.00
Finale 5°-6° Posto (Campo 1)
Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

ore 19.30
Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]
Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

Lunedì 2 giugno 2025
ore 11.30 

Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

ore 16.30 
Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

(fonte: LVM)