I campioni di Ravenna ricordano Brusi. Kiraly: “Giuseppe è passato alla next league”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Wikipedia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

C’è grande commozione nell’ambiente pallavolistico di Ravenna per la scomparsa di Giuseppe Brusi, l’uomo che più di ogni altro ha dato impulso alla pallavolo in città, prima con la leggendaria Teodora femminile e poi con la breve ma intensa parabola del Messaggero maschile. Il Corriere di Romagna di oggi ha raccolto tantissime testimonianze di campioni dell’epoca, amici e collaboratori, tra cui quella di Karch Kiraly, forse il giocatore più celebre tra tutti quelli passati da Ravenna: “Sono molto triste, come si dice da noi Giuseppe è passato alla ‘next league’. Sono vicino alla famiglia” dice l’attuale allenatore della nazionale femminile USA.

Giuseppe mi ha dato tanto dal punto di vista professionale e umano – commenta Fabio Vullo, capitano di quella Ravenna – di lui ricordo le doti, ormai rare, di schiettezza, l’essere diretto ma al tempo stesso capace di ascoltare l’interlocutore. Un uomo d’altri tempi che mancherà tantissimo a tutto l’ambiente, perché con i suoi modi decisi è sempre stato un punto di riferimento per tutti. A Ravenna abbiamo vissuto anni straordinari, eravamo una grande squadra ma anche una grande famiglia: un equilibrio molto difficile da reggere quando ci sono grandi campioni, ma Giuseppe ha consentito tutto questo. È stata una guida illuminata e un grande compagno di viaggio“.

Commosso anche il ricordo di Stefano Margutti (“È stata una delle persone chiave della mia carriera, la sua scomparsa è un dispiacere enorme. Con lui ho vissuto tantissime esperienze, di sport e di vita. Ogni settimana con lui era un’avventura“) e di Jack Sintini (“Lui mi ha scoperto quando avevo 14 anni, mi ha curato, mi ha insegnato e mi ha lanciato nel mondo del volley di alto livello. Un padre sportivo per me e una persona che non dimenticherò mai“).

Ho perso il migliore amico che abbia mai avuto” dice Daniele Ricci, tecnico dei grandi successi: “È una persona con la quale ho litigato mille volte, ma il bello di Brusi era che dopo i litigi tornava la stessa persona di prima e non serbava alcun rancore. È riuscito a ottenere i migliori risultati possibili sia quando si andava a pane e cipolla, sia quando c’erano i soldi del Gruppo Ferruzzi. Era una persona molto onesta nello sport e nel lavoro, e più ancora che l’onestà di lui ho apprezzato la generosità, perché se eri un suo amico ti dava tutto quello di cui avevi bisogno“.

Tantissime anche le testimonianze dalla squadra femminile: “Ravenna dovrebbe intitolare a Giuseppe Brusi una strada o qualcosa di importante” afferma Alessandra Zambelli, che aggiunge: “Era un personaggio unico, amato, a volte odiato. Aveva le sue idee e andava dritto per la sua strada. In certe situazioni era duro, ma anche un buono, e alla fine ti voleva bene“. Liliana Bernardi si commuove: “L’ho sentito sempre vicino, mi sembra che sia ancora qui al mio fianco“.

I funerali di Giuseppe Brusi si terranno sabato 28 ottobre alle 11 nella cappella della camera mortuaria dell’ospedale di Ravenna.

(fonte: Corriere di Romagna)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fanizza

Collegiale a Pomigliano D’Arco per gli azzurrini U16: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

Nazionali Giovanili

Prosegue la preparazione della nazionale under 16 maschile, che dal 17 al 23 aprile si ritroverà in collegiale a Pomigliano D’Arco (NA). Il raduno, sarà utile al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza per lavorare assieme al gruppo in vista dell’imminente impegno in Grecia; per gli azzurrini infatti, dal 24 al 27 aprile, è in programma il CEV 2nd Round, manifestazione che, come noto, metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia) dal 23 luglio al 3 agosto.

QUESTI I 18 ATLETI CONVOCATI 
Thomas Primerano, Matteo Talevi (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Michele Mangini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Alessio Rogai (ASD Colombo Volley Genova).

LO STAFF
Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Luca Leoni (Allenatore); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager); Riccardo Mei (Medico); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman). 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)