I numeri della quarta giornata: Maar e Kaziyski salgono in cattedra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Come ogni settimana la Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche della giornata di Superlega Credem Banca. Una giornata che vede due protagonisti indiscussi: Matey Kaziyski e Stephen Maar, che si dividono equamente i simbolici “riconoscimenti” individuali del weekend. Il capitano dell’Itas Trentino, infatti, è il top scorer assoluto del turno con 30 punti e 29 attacchi vincenti; lo schiacciatore canadese, invece, ha messo a segno ben 7 ace e 4 muri vincenti, entrambi fondamentali in cui ha primeggiato la sua Vero Volley Monza.

Ecco tutti i numeri del fine settimana:

La Gara più Lunga: 02.26
Itas Trentino – Top Volley Cisterna (3-2)

La Gara più Breve: 01.22
Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3-0)

Il Set più Lungo: 00.44
3° Set (35-33) Itas Trentino – Top Volley Cisterna

Il Set più Breve: 00.23
1° Set (25-17) WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto
2° Set (12-25) Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 60.9%
Sir Safety Susa Perugia

Ricezione: 36.1%
Emma Villas Aubay Siena

Muri Vincenti: 12
Vero Volley Monza

Punti: 91
Itas Trentino

Battute Vincenti: 12
Vero Volley Monza

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 30
Matey Kaziyski (Itas Trentino)

Attacchi Punto: 29
Matey Kaziyski (Itas Trentino)

Servizi Vincenti: 7
Stephen Maar (Vero Volley Monza)

Muri Vincenti: 4
Stephen Maar (Vero Volley Monza)

I MIGLIORI

Matey Kaziyski (Itas Trentino – Top Volley Cisterna)
Jean Patry (Valsa Group Modena – Allianz Milano)
Stephen Maar (Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)
Marco Falaschi (WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto)
Sebastian Solé (Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia)
Yuri Romanò (Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)